Roberto Cicutto sarà il nuovo presidente di Eurimages: è stato eletto oggi dal comitato direttivo del Fondo di supporto alla cultura del Consiglio d’Europa, riunito in sessione plenaria a Lucerna.
Nato a Venezia, Cicutto lavora nell’industria del cinema da 40 anni. Fondatore della società di produzione Aura Film, il cui film La leggenda del Santo Bevitore di Ermanno Olmi conquista il Leone d’Oro a Venezia nel 1988, ha fondato in seguito la Mikado, con cui ha prodotto e distribuito film di celebri registi italiani e stranieri. Ha anche co-fondato la Sacher Distribuzione ed è stato partner di Ermanno Olmi nella società di produzione Cinemaunidici.
Membro del Consiglio del Atelier du Cinéma Européen e dell’European Film Academy, è stato presidente e CEO di Istituto Luce – Cinecittà dal 2009 al 2020.
É stato inoltre Presidente della Biennale di Venezia dal 2020 al 2024 e dallo scorso ottobre è parte del consiglio di amministrazione del Festival di Locarno.
Roberto Cicutto prenderà il posto di Catherine Trautmann, che ha presiduto il consiglio direttivo di Eurimages dal 1° gennaio 2017 e il cui mandato terminerà il 31 dicembre 2024. “É stato un grande piacere per me essere a fianco del consiglio direttivo di Eurimages assieme ai membri dello staff, nel corso della riforma della sua governance. Spero che il successo di questo Fondo esemplare continuerà a portare benefici ai professionisti, e che sarà rafforzato nell’ottica di riaffermare i valori democratici, che non sono mai stati così minacciati come adesso.” Dichiara Trautmann.
Roberto Cicutto si dice entusiasta di difendere sia il ruolo fondamentale che i valori di questa organizzazione: inizierà il suo incarico il 1° gennaio 2025, per un mandato di 4 anni.