Durante la manifestazione promossa e sostenuta dall’ANICA in collaborazione con gli esercenti dell’ANEC e dell’ANEM, sono previste anche le proiezioni di “The Lone Ranger” di Gore Verbinski, “In Trance” di Danny Boyle, “I Maghi del Crimine” di Louis Leterrier, “Sturbucks- 553 figli e non saperlo” di Ken Scott.
A dare sapore all’evento contribuiranno le numerose star italiane che si avvicenderanno sul palco del Centro Congressi di Riccione: attrici, attori e registi presenteranno alla platea di professionisti del settore e al pubblico di appassionati i loro nuovi film. Sono attesi Carlo Verdone, Raoul Bova, Claudia Gerini, Alessandro Gassman, Stefano Accorsi, Vincenzo Salemme, Angela Finocchiaro, Marco Giallini, Vittoria Puccini, Nancy Brilli, Serena Autieri, Martina Stella, Geppy Cucciari, Giorgio Pasotti e i registi Fausto Brizzi, Carlo ed Enrico Vanzina, Federico Moccia e Paolo Genovese.
Quest’anno il calendario, irrobustito di una giornata rispetto allo scorso anno, darà ampio spazio all’aggiornamento professionale.
Lunedì 1 luglio è previsto l’evento speciale di Sony Digital Cinema che presso il Giometti Cinepalace di Riccione presenterà lo special screening in 4k di “Samara”, esempio dello stato dell’arte della tecnologia di proiezione cinematografica, con una qualità dell’immagine all’avanguardia.
Sempre in tema di aggiornamento, da segnalare, nella mattinata del 2 luglio, il workshop “Spinte e contrappesi della multiprogrammazione”, promosso da ANICA, ANEC e ANEM, che riunirà esercenti, distributori e produttori per confrontarsi sullo stato della multiprogrammazione, intesa principalmente come pluralità e diversificazione di spettacoli cinematografici e offerta di contenuti alternativi.