Da oggi, 4 aprile, sono aperti gli accrediti per Ciné 2022, la manifestazione estiva di networking e di aggiornamento professionale del settore cinematografico,che torna al Palazzo dei Congressi di Riccione, dal 5 all’8 luglio per la sua XI edizione.
Gli accrediti , riservati ai professionisti del settore, sono acquistabili on-line, al sito www.cinegiornate.it, disponibili a un costo promozionale con tariffa Early Bird fino al 30 aprile; ma fino al 27 giugno sarà comunque possibile acquistare il proprio accredito alla tariffa Regular, minore rispetto al costo pieno della Late, prevista dal 5 luglio, solo durante i giorni della manifestazione.
Ciné, lo ricordiamo, è l’appuntamento estivo delle Giornate Professionali di Cinema: promosso dall’Anica in collaborazione con Anec, è il momento d’incontro e di mercato dell’industria cinematografica nazionale, dove si presentano, in anteprima assoluta, ad un pubblico di professionisti del settore, i listini ufficiali delle principali case di distribuzione.
Annunciata la prima novità della XI edizione: Cinè ha deciso di sostenere MediCinema Italia Onlus – Il cinema che cura –, donando 1€, per ogni accredito venduto, all’associazione MediCinema che utilizza la cineterapia negli ospedali e case di cura a scopo riabilitativo, e invitando tutti i partecipanti alla manifestazione ad unirsi alla campagna di raccolta fondi per questa importante missione
Durante la manifestazione MediCinema Italia sarà presente al Palazzo dei Congressi per presentare i risultati raggiunti con l’utilizzo del cinema a scopo terapeutico e per illustrare i progetti di ricerca in corso e gli obiettivi futuri.
Ciné è prodotto e organizzato da Cineventi, promosso da Anica e Anec e sostenuto dal MIC, dalla Regione Emilia-Romagna, dall’Emilia Romagna Film Commission e dal Comune di Riccione.