direttore Paolo Di Maira

RAI/ Più programmi per i bambini. L’offerta di Rai2

La RAI risponde al coronavirus anche con più spettacoli per bambini: “ha un’ampia offerta per i ragazzi sia sul piano didattico, attraverso Rai Cultura e il canale Rai Scuola, sia sul piano dell’intrattenimento formativo, attraverso i canali Rai Yoyo e Rai Gulp”, ha spiegato all’ADN Kronos Luca Milano, direttore di Rai Ragazzi, la direzione di Viale Mazzini che gestisce Rai Yoyo e Rai Gulp, i canali per i più giovani.

L’offerta del Servizio Pubblico per bambini e ragazzi prevede su Rai 2, dal lunedì al venerdì, a partire dalle 7, la seconda stagione del cartoon 44 Gatti, I Quaderni della Natura di Lulù Brum Brum, l’edizione del trentennale dell’Albero Azzurro (alle ore 7.30 e in replica alle 16.20 su Rai Yoyo), Topo Tip e Leo da Vinci, mentre il fine settimana è dedicato ai film e speciali di animazione. Rai Yoyo e Rai Gulp, i canali Rai dedicati ai bambini e ai preadolescenti, presentano un’offerta arricchita di programmi in cui la componente formativa va di pari passo con la distensione e il divertimento. A partire dai programmi dedicati all’apprendimento della lingua inglese come “Fumbleland – Mi è scappato un errore”(in onda dal lunedì al sabato, alle ore 16:35), ““Disney English” (tutti i giorni alle  18 e il sabato anche alle 10.45), “Let’s Go Pocoyo” (dal lunedì al venerdì alle 10.45 e il sabato alle 10.10) e il classico Peppa Pig in inglese, in onda tutti i giorni alle 10.30. Spazio anche all’educazione artistica con “L’arte di Matì e Dadà”, in onda tutti i giorni alle 11:05 e ai tutorial di bricolage, cucina e disegno con “Giulio Coniglio” (tutti i giorni alle 11:30). Musica, scienza, educazione civica, sono al centro dell’offerta di Rai Gulp, rivolta ai bambini e ragazzi da 8 anni in su. Da mercoledì 11 marzo, alle ore 10:50, torna “Max & Maestro”, con il Maestro Daniel Baremboim, in versione cartone animato, che presenta ai ragazzi la musica classica in modo nuovo, all’interno di una serie affascinante, inattesa e anche divertente. Non solo astronomia, ma tutte le scienze sono al centro di “Spaceto Ground – Guida per viaggiatori galattici” in onda ogni domenica alle 15.35 e alle 21.55. Da lunedì 16 marzo infine debutta la nuova stagione di JAMS, serie di fiction per ragazzi, ambientata in una scuola. Vita scolastica ma anche educazione civica, per un racconto di formazione contro il bullismo e il cyber bullismo. 

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter