spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

RAI COM /In listino, Medical dramas, storie crime, musica e biopics

É ricco e differenziato il listino che Rai Com presenta al MipTv di Cannes, che si aprirà il prossimo 4 aprile.

Per quanto riguarda le serie tv, il medical drama fa da protagonista con le seconde stagioni di Cuori,dramma in costume diretto da Riccardo Donna, ambientato nella Torino di fine anni 60, dove, all’Ospedale delle Molinette, si realizzano i primi trapianti di cuore della storia e di DOC-Nelle tue mani, storia vera, tratta dal romanzo Meno Dodici di Pierdante Piccioni e Pierangelo Sapegno,  che ha per protagonista Andrea Fanti, ex primario, ora paziente nell’ospedale in cui lavorava, e dove è stato vittima di un attacco violento che gli ha fatto perdere gli ultimi dodici anni di memoria.  La regia è di Jan Maria Michelini and Ciro Visco.

Anche Fino all’ultimo battito di Cinzia Th Torrini, è un medical drama, che si tinge di crime, quando il protagonista, un cardiochirurgo con un figlio malato di cuore, diventa il medico personale di un boss della mafia.

Il crime, con protagoniste femminili, è l’altro genere forte delle serie che Rai Com porta al mercato di Cannes, e  anche in questo caso ci sono due seconde stagioni: quella di Imma Tataranni Mina Settembre. Detective donne le cui avventure ci portano in giro per il sud d’Italia: rispettivamente a Matera e a Napoli, e poi anche in Puglia, con Lolita Lobosco, altro prodotto in line up.

Ci sono poi i biopic, dedicati a importanti personaggi italiani, quali Enzo Ferrari – Il Rosso e il Nero di Enrico Cerasuolo  Sergio Marchionne di Francesco Micchiché.

Fra le novità 2022, il tv movie musicale Gianni Schicchi, diretto da Damiano Michielotto, basato sull’omonima opera di Giacomo Puccini e ispirato al XXX canto dell’Inferno; Tutto per mio figlio di Umberto Marino, che ha per protagonista un allevatore campano che si ribella alle continue richieste della mafia locale, e Vincenzo Malinconico, la trasposizione sullo schermo (per la  regia di Alessandro Angelini) delle vicissitudini del simpatico, frustrato avvocato creato dalla penna di Diego De Silva.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter