Il bambino nascosto; La Tana; Yaya and Lennie, The Walking Liberty, Occhi Blu; Comedians: sono questi i film che Rai Com presenterà agli screenings dell’EFM della Berlinale, al via il prossimo 10 febbraio.
In pre-apertura del mercato, il 9, la proiezione dell’opera prima di Beatrice Baldacci, La Tana –The Den– (4:15PM @ Virtual Cinema 4), teen drama premiato dalla associazione della stampa estera a Biennale College Cinema 2021. Sempre dalla Mostra del Cinema ha fatto dove era il film di chiusura di quest’anno, è passato, Il bambino nascosto (The Hidden Child) di Roberto Andò, che sarà proiettato per i buyer il 10 febbraio (11:00AM @ Virtual Cinema 7), la storia della relazione fra Ciro, un ragazzino che si rifugia nell’appartamento di un anziano maestro di piano, Ciro, che è sotto osservazione da parte di un’organizzazione criminale.
Il 14 febbraio è la volta di Comedians, la riflessione di Gabriele Salvatores sul significato della commedia al giorno d’oggi, attraverso la storia di sei comici che, stanchi della mediocrità della loro vita, stanno per debuttare in un club (2:02PM @ Virtual Cinema 13).
Il nuovo racconto di animazione di Alessandro Rak, ambientato in un mondo post-apocalittico, e passato in concorso al Festival di Locarno, Yaya & Lennie – The Walking Liberty, avrà la sua proiezione di mercato il 15 febbraio (11:00AM @ Virtual Cinema 1).
Chiude gli screenings di Rai Com, il thriller d’esordio di Michela Cescon, Occhi Blu, (16 febbraio – 11:30AM @ Virtual Cinema 4), girato in una Roma notturna e evocativa, con protagonista Valeria Golino.
Nel line up della società che cura le vendite estere della Rai, anche Freaks Out di Gabriele Mainetti, il fantasy storico che ha per protagonisti quattro amici che lavorano in un circo e si ritrovano abbandonati dal loro capo nella Roma bombardata del ’43. Il film è stato in Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha vinto il Leoncino d’Oro Award, il Lizzani Award, e il Soundtrack Stars Award, in concorso a Sitges International Fantastic Film Festival of Catalonia 2021, ha vinto invece ha vinto il premio come migliore, assegnato a Franz Rogowski.
Completano il listino, infine, il film di pre-apertura della Festa di Roma, Notti in bianco e baci a colazione (Sleepless Nights, Kisses For Breakfast), commedia di Francesco Mandelli e Flowing, opera seconda di Paolo Strippoli, vincitore del Best Director Award al Taormina Film Festival 2021 per il suo film d’esordio A Classical Horror Story. Un dramma familiare dalle nuance horror e thriller, attualmente in post-produzione, che ha per protagonista una Roma convulsa, battuta da una pioggia che fra sprigionare un vapore sinistro che scatena gli istinti più oscuri della gente che lo respira.