direttore Paolo Di Maira

Rai Cinema oltre i confini

Oggi, lunedì 23 maggio, negli spazi dell’Italian Pavilion a Cannes, Rai Cinema ha presentato ai professionisti internazionali due nuovi progetti, uno legato a nuovi spazi fisici di fruizione di contenuti, l’altro a spazi digitali.

Il primo progetto è la movie lounge in costruzione all’interno dell’Aeroporto di Roma Fiumicino “Leonardo Da Vinci”, resa possibile grazie ad Aeroporti di Roma, società del Gruppo Atlantia. La movie lounge, che permetterà a tutti i passeggeri e alla comunità aeroportuale di usufruire di una vera e propria programmazione cinematografica, sarà strutturata con circa venti postazioni e attiva già dal mese di ottobre 2022.  Cortometraggi su temi di attualità e a sfondo sociale, docufilm inediti, sono alcuni dei contenuti brevi messi a disposizione da Rai Cinema e che, nel corso dell’anno, caratterizzeranno il palinsesto di questa speciale lounge cinematografica, attrezzata anche per la fruizione di una selezione di contenuti accessibili a utenti sordi, ciechi ed ipovedenti.

 Oltre alla fruizione di contenuti tradizionali, gli utenti – in determinate fasce orarie – potranno vivere l’esperienza della realtà virtuale grazie a dieci visori di ultima generazione. 

Secondo ambizioso progetto è l’ingresso di Rai Cinema nel Metaverso, proseguendo in quella direzione di ricerca e sperimentazione iniziata nel 2019 con il lancio di una App VR tutta italiana.  

Obiettivo: conquistare nuovi spettatori al cinema, stando al passo con le nuove frontiere dell’innovazione tecnologica per cercare di incontrare i gusti del pubblico più giovane.

Il progetto è reso possibile dall’accordo con The Nemesis, la piattaforma online italiana di intrattenimento 3D che ospita il primo Metaverso di Rai Cinema.  

Un ambiente totalmente gratuito e facilmente accessibile da pc o da smartphone senza necessità di registrazione dove gli utenti potranno immergersi in uno spazio completamente dedicato al cinema nel Metaverso, vedere gratuitamente contenuti cinematografici, vivere eventi in streaming e interagire con poster e oggetti iconici del cinema per un’esperienza esclusiva e coinvolgente ed esplorare, attraverso il proprio avatar, l’isola di Rai Cinema. 

Nel Metaverso di Rai Cinema, c’è spazio anche per il Museo Nazionale del Cinema di Torino con la possibilità di visitare la Mostra 3D ispirata al film Diabolik dei Manetti bros. Il re del terrore sarà protagonista anche di una challenge che vedrà i giocatori sfidarsi per vincere l’accesso alla visione di uno special cut inedito, realizzato durante la lavorazione del primo capitolo del film, e la skin di Diabolik. Questo progetto è stato reso possibile anche grazie alla casa editrice Astorina. 

Successivamente verranno programmati contenuti esclusivi all’interno di un vero e proprio Auditorium virtuale, in primis la serie Tools of trade sui mestieri del cinema, una produzione Cannizzo con Rai Cinema. La serie – proposta in tagli brevi e riformattata ad hoc sul canale TikTok di Rai Cinema – ha avuto un enorme successo tra i più giovani con oltre 1.000.000 di visualizzazioni in pochi mesi. 

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter