
Pulse Film, la società di Vice Media, e che ha sede a Londra e uffici a New York, Parigi, Berlino e Los Angeles, arriva anche in Italia, a Milano, con l’ambizione di produrre prodotti televisivi, documentari, lungometraggi, branded content, video musicali e commerciali per il mercato locale e clienti internazionali.
Secondo quanto rivelato da Realscreen, l’operazione è stata parte di una partnership con Indiana Production, che fornisce le infrastrutture locali: a dirigere l’ufficio milanese sarà Giorgio Testi (regista di “No distance left to run-live in Hyde Park” dei Blur), che si avvalrà della collaborazione della produttrice esecutiva Martina Zambeletti.
La società ha già prodotto il documentario “Liberi e Pensanti. Uno Maggio Taranto”, mandato in onda su La 7 il 1 maggio, in sostituzione del tradizionale concertone del 1 maggio di Taranto, cancellato per il Covid-19.
In cantiere, un documentario in coproduzione con Leone Film Group su Sergio Leone, pioniere del genere “Spaghetti Western”, e includerà materiale d’archivio esclusivo della Cineteca di Bologna. A firmare regia e sceneggiatura sarà Franco Zippel, regista di “Fantastic Mr Fellini” e “Friedkin Uncut!.
“L’Italia ha un posto speciale nel mio cuore, ci ho passato gran parte della mia infanzia e la mia famiglia ancora ci vive, – ha dichiarato Thomas Benski, co-CEO di Pulse Films. –Questo paese ha una così lunga storia nel veicolare voci straordinarie attraverso i film, la televisione e la musica, che per noi è stato naturale pensare di avere una presenza concreta qui.”
“Il mercato italiano è molto attraente per il nostro studio” Ha aggiunto Testi “Con un investimento di questo tipo, sentiamo che è il momento giusto per approcciare l’industria locale in maniera significativa.”