direttore Paolo Di Maira

PUGLIA/Salento Superstar

Nello scorso Aprile sono stati resi noti i cinque progetti filmici hanno ottenuto il contributo dall’Apulia National Film Fund .

Si tratta di “Allacciate le cinture”, che segna il ritorno in Puglia del regista Ferzan Ozpetek, dopo il successo di “Mine Vaganti”. Il lungometraggio, prodotto da R&C Produzioni e Faros Film, ottiene un finanziamento di 268.964,92 euro per 54 giorni da girare tra Lecce, Otranto e Maglie.

“Madre Terra” (prodotto da Lumiere & Co), è il nuovo film del regista Giulio Manfredonia, autore di pellicole come  “Si può fare”, “Qualunquemente” e “Tutto tutto niente niente”; ha ottenuto un finanziamento di 230.522,00 euro per 48 giorni da girare interamante in Salento.

Con “In grazia di Dio” (Saietta Film) il regista Edoardo Winspeare gira un’altra storia ambienta in Salento  così come accaduto in passato per  “Pizzicata”, “Sangue vivo” e “Galantuomini”.

Ancora,  in Salento è ambientata la vicenda raccontata dal film “La guerra dei cafoni” (Classic) di Davide Barletti e Lorenzo Conte, autori del film “Fine pena mai” e con i Fluid Video Crew del docufilm “Italian Sud Est” e di numerosi  e premiati documentari. Alla pellicola, che sarà girata per 45 giorni tra Manduria e le province di Taranto e Lecce, vengono erogati 150.657,60 euro.

Infine, il cortometraggio “Alle corde” (Overlook Production) di Andrea Simonetti, film breve che racconta la vicenda di un pugile dilettante operaio all’Ilva di Taranto, ottiene 20mila euro per 6 giorni di lavorazione a Taranto.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter