direttore Paolo Di Maira

PUGLIA/Inizia il Sudestival

Si apre oggi il Sudestival, vetrina di cinema nazionale d’autore itinerante, diretta da Michele Suma (un progetto dell’Associazione Culturale Sguardi).
Il Festival toccherà quest’anno  le città di Monopoli (Cinema Vittoria) e Polignano a Mare (Cinema Vignola).
Saranno presentati otto lungometraggi  (“L’arrivo di Wang” dei Manetti Bros, “Noi non siamo come James Bond” di Mario Balsamo e Guido Gabrielli, “Quell’estate” di Guendalina Zampagni, “Il richiamo” di Stefano Pasetto, “Sleepless” di Maddalena De Panfilis, “Transeuropae hotel” di Luigi Cinque, “Tutto parla di te” di Alina Marazzi e “Workers, pronti a tutto” di Lorenzo Vignolo),  e, per la prima volta, altrettanti cortometraggi, la cui programmazione è curata dall’ Associazione culturale Bachi da Setola di Polignano a Mare.
Una giuria giovani, composta da 200 studenti delle scuole superiori di Monopoli, assegnerà il Premio ”D’Autore” Apulia Film Commission al miglior regista. Per il secondo anno consecutivo il film vincitore sarà infatti programmato per una settimana nelle sale del Circuito “D’Autore” della Regione Puglia.

E’ realizzato con il sostegno di Regione Pu – Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo –  Città di Monopoli, Comune di Polignano a Mare.

E’ patrocinato da Città di ConversanoUniversità degli Studi di BariFondazione Cassa di Risparmio di Puglia, Apulia Film Commission, FICE – PugliaAGIS di Puglia e Basilicata 100autori.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter