“Uomini e cani” (prodotto da Ipotesi Cinema) e “Tabacchi lavorati esteri” (prodotto da Charlot) sono i due soggetti selezionati per Apulia Development Fund, il fondo di Apulia Film Commission destinato allo sviluppo di progetti di sceneggiature originali o adattate da opere letterarie di particolare rilievo culturale, sociale e territoriale, ambientate in Puglia. Il regista Fabrizio Cattani, ha tratto il soggetto di “Uomini e cani” (una storia incentrata sull’abusivismo e la decadenza morale) dal romanzo di Omar Di Monopoli (vincitore del 9° Premio Letterario Edoardo Kihlgren Opera Prima).
“Tabacchi lavorati esteri (T.L.E.)”, di Benito Ravone è invece un documentario dedicato al contrabbando di T.L.E. nella città di Brindisi. Le due storie, selezionate su 13 presentate, ottengono 15mila euro ciascuna per lo sviluppo della sceneggiatura, per un impatto totale previsto sul territorio di 148.410,00 euro.
Sarà invece di 1.258.078,74 euro l’impatto sul territorio generato dai cinque progetti che beneficeranno dei finanziamenti 2013 dell’Apulia National Film Fund. L’investimento totale è di 291.516,82 euro, che verranno ripartiti fra “Una donna per amico” (Fandango) di Giovanni Veronesi, che ottiene 221.441,46 euro (che vanno ad aggiungersi ai 53.471,00 euro dell’Ospitality Film Fund) per 48 giorni di riprese tra Trani, Bari e Salento, i cortometraggi “Child K” (Colorado Film) di Roberto De Feo e Vito Palombo (20 mila euro) “L’ultimo scirocco” (Arancia Film), finanziato con 20mila euro, e “Persefone” di Angelo Castro (prodotto dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma) di Grazia Tricarico, che si aggiudica sempre 20 mila euro, e il ‘fuori formato’ “Dove cadono i fulmini” (Paco Cinematografica) di Rocco Papaleo, realizzato sul brano omonimo della cantautrice Erica Mou, con protagonisti Riccardo Scamarcio e gli stessi Papaleo e Mou che ottiene 10.075,36 euro.
Infine, tra i due progetti presentati per Apulia International Film Fund finanziati con i Fondi FESR a disposizione di Apulia Film Commission, la produzione internazionale del film musical “Holiday!” (Eagle Pictures) di Max Giwa e Dania Pasquini. Inizialmente annunciato con il titolo provvisorio “Walking on sunshine”, ottiene 186.989,70 euro, cifra che si aggiunge ai 100.000,00 euro dei fondi Hospitality per un impatto totale sul territorio di 1.246.598,00 euro.
Il termine di scadenza della nuova tranche di finanziamenti per Apulia Development Fund è fissato al 30 settembre 2013.