spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

PUGLIA/Fondi all’Ospitalità 

Partiranno a settembre in Puglia le riprese dei due lungometraggi “E la chiamano estate” di Paolo Franchi, prodotto da A Movie production e Pavarotti&Friends, girato tra Bari e provincia e “Il cielo ovunque” di Michele Bia prodotto da Jasmine Film.
Lecce sarà  invece il set di due produzioni televisive: “Il prefetto di ferro” di Carlo Carlei (Artis Film) e “Il commissario Zagaria” diretto da Antonello Grimaldi e interpretato da Lino Banfi per Alba 3000.
Nel frattempo sono stati scelti dal cda della Fondazione Apulia Film Commission i film che, oltre al finanziamento Film Fund (prima sessione del 2011) godranno anche del sostegno all’ospitalità  previsto dalla Regione attraverso i fondi FESR: il lungometraggio di animazione “Storia di un bambino che non aveva paura- dedicato a Iqbal” di Michel Fuzellier e Babak Payami prodotto da Gertie, “Al primo canto del gallo” di Giuseppe Antonio Miglietta per Nuovo Film che si girerà  tra Matino, Lecce, Nardò, Scorrano, Specchia, Galatone, Maglie, Galatina, Ugento, Tuglie, “Come il vento” di Marco Simone Puccioni prodotto da Interfilm, le cui riprese si effettueranno tra Volturara Appula, Taranto, Lesina, Foggia, Lucera e “Bari noir” di Pierluigi Ferrandini, prodotto da Mac Spot che si girerà  a Bari.
I contributi all’ospitalità  delle produzioni sono cumulabili con il finanziamento dell’Apulia Film Fund, per un massimo di 100.000 Euro per lungometraggi, film e serie TV; 20.000 Euro per i documentari e 15.000 Euro per i cortometraggi e i videoclip. La seconda scadenza del 2011 è il 20 Settembre.
Apulia Film Commission illustrerà  le sue strategie il 3 settembre alla Casa degli Autori, durante Venezia .68

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter