direttore Paolo Di Maira

PUGLIA/Apulia Film Forum a Vieste

Sarà la città di Vieste, dal 16 al 18 novembre 2017, ad accogliere l’ottava edizione di Apulia Film Forum, creato per  favorire processi di coproduzione e uno scambio di best practices al fine di migliorare le modalità operative dei professionisti coinvolti, indirizzandoli verso la scelta della Regione Puglia quale location per i propri progetti audiovisivi.

“Apulia Film Forum è uno degli appuntamenti più importanti e qualificanti che Apulia Film Commission realizza – commenta Maurizio Sciarra, presidente di Apulia Film Commission -. Si conferma uno dei progetti di punta che la Regione Puglia ha per spingere imprese e talenti italiani e pugliesi a cimentarsi con il mercato delle coproduzioni, divenuto di nuovo strategico per il cinema e l’audiovisivo Italiano, così come la nuova Legge Cinema sancisce.
Ma è altresì occasione di un’importante e qualificata vetrina della nostra regione, dei suoi magnifici territori, così diversi tra loro, nei confronti di autori e produttori stranieri.
La loro presenza in Puglia è occasione di conoscenza di una regione che sempre di più si conferma “amica del cinema”, e territorio dove chiunque faccia cinema può trovarsi a suo agio.
Insieme all’accordo con Film London, ai seminari di formazione per produttori realizzati con Maia Workshop, alla convenzione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, il Forum diviene momento di crescita e maturità per l’industria dell’audiovisivo, in grado di attrarre risorse e talenti da ogni parte del mondo”.

Anche nell’edizione 2017, si rinnovano le due sezioni: italiana ed estera.
La sezione Italia è rivolta a progetti audiovisivi di produttori nazionali in cerca di coproduttori stranieri.
La sezione Estero, invece, è rivolta a progetti audiovisivi di produttori provenienti da qualunque altra parte del mondo in cerca di coproduttori o produttori esecutivi italiani.

Per accedere ad entrambe le sezioni, i progetti filmici – lungometraggi di finzione o documentari – devono essere in fase di sviluppo, con almeno il 30% del budget assicurato, e prevedere che le riprese siano realizzate in tutto o in parte in Puglia.

La selezione dei progetti partecipanti sarà effettuata da una Commissione di valutazione, tenendo conto dei requisiti di ammissibilità.
La scadenza per iscrivere i progetti è fissata al 7 ottobre 2017.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter