E, quasi in contemporanea, sono partiti in Puglia altri quattro set di produzioni sostenute da Apulia Film Commission.
Sono da poco terminate le riprese, tra Bari, Monopoli e Gravina in Puglia, di “The man with the Answers” del regista greco Stelios Kammitsis, co- produzione europea fra 9.99 Films (Italia), Felony Film (Cipro) e Blonde Film (Grecia), realizzata anche con il contributo di Apulia Film Fund della Regione Puglia (41 mila euro) a valere su risorse del POR Puglia 2014/2020 , impiegando 19 unità lavorative pugliesi.
16 maestranze locali sono invece state coinvolte nelle riprese del lungometraggio “Il ladro di giorni” di Guido Lombardi.
Trani, Bisceglie e Torre Canne sono state il set del cortometraggio “Dad’s Name” di Beppe Tufarulo. Prodotto da Tapelessfilm in collaborazione con Art of Panic, e l’impiego di 17 unità lavorative pugliesi, il corto è finanziato da Apulia Film Fund della Regione Puglia (19.451 euro) a valere su risorse del POR Puglia 2014/2020 e con il sostegno di Apulia Film Commission.
Si è svolto a Monopoli, dall’11 al 13 ottobre, la nona edizione dell’Apulia Film Forum, l’evento dedicato ai progetti, italiani e stranieri, in cerca di co-produttori che promuove lo scambio di buone pratiche favorendo il networking fra i professionisti e indirizzandoli verso la scelta di location pugliesi per i loro film.