direttore Paolo Di Maira

PUGLIA / DogHead Animation entra nell’Apulia Film House

Avrà anche una sede pugliese DogHead Animation, lo studio di animazione 2D di Movimenti Production che ha animato serie di successo per ogni generazione, tra cui Topo Gigio (RaiPlay, Rai Yoyo) e Strappare lungo i bordi (Netflix): al polo fiorentino, installato alla Manifattura Tabacchi, si aggiungerà lo storico ex Palazzo del Mezzogiorno, Padiglione 81 della Fiera del Levante di Bari.

Il team di artisti guidato dall’Head of Studio Marcello Maggi si inserisce nel progetto Apulia Film House che con il sostegno di Apulia Film Commission si pone, tra gli altri, l’obiettivo di promuovere lo sviluppo e il successo nel settore dell’animazione sul territorio.

DogHead Animation Apulia è già al lavoro con la squadra di Firenze su una serie di nuove produzioni nazionali e internazionali e al tempo stesso, in un’ottica di contaminazione reciproca e di fiducia nei talenti presenti nella regione, ha già avviato iniziative di formazione, come l’appena concluso aniMADE in Puglia un workshop intensivo di animazione cut-out che ha contribuito allo sviluppo di diverse figure artistiche, alcune delle quali sono già impegnate su produzioni in partenza.

Prenderà il via a breve, invece, una collaborazione con la Scuola di Fumetto, Disegno e Illustrazione Grafite, grazie alla quale sarà possibile offrire ad alcuni giovani studenti l’opportunità di lavorare fin da subito su importanti progetti di animazione in arrivo nei prossimi mesi.

Tra gli oltre 300 artisti provenienti da tutta Italia che collaborano con DogHead, diversi arrivano dal Meridione e molti di loro proprio dalla Puglia. Anche la storia ci insegna che queste terre sono ricche di ispirazione e la sinergia che si è creata con Apulia Film Commission mira proprio a valorizzare il talento, favorendo la creazione di nuove e interessanti opportunità per coinvolgere queste professionalità nell’industria dell’animazione. Molto presto il team di DogHead Apulia sarà al lavoro su diverse produzioni anche di respiro internazionale che non vediamo l’ora di poter comunicare.” Ha dichiarato Giovanna Bo, Executive Producer di DogHead Animation.

Giorgio Scorza e Davide Rosio, CEO e fondatori di Movimenti Production, aggiunge: “Quando nel 2018 abbiamo creato DogHead Animation avevamo come obiettivo quello di dare un contributo significativo alla produzione e all’esportazione dell’animazione made in Italy. DogHead oggi è lo studio di animazione 2D più grande e strutturato nel Paese, e in questo senso il lavoro con il territorio è stato e continua a essere un aspetto fondamentale, attraverso la ricerca e la formazione di professionalità che contribuiscano a tenere alto il livello delle nostre produzioni. Siamo felici di poter unire le forze con Apulia Film Commission, che da lungo tempo promuove con successo lo sviluppo del cinema e dell’intrattenimento, di cui l’animazione è parte essenziale.” 

 E’ sempre maggiore l’attenzione della nostra Fondazione per l’audiovisivo animato e i nuovi media. Infatti, oltre al nostro fondo principale, l’Apulia Film Fund, che finanzia diversi generi e formati tra cui anche l’animazione, sosteniamo questo genere di opere anche attraverso un fondo specificatamente dedicato: il Short&Digital Film Fund. – ricordano Annamaria Tosto e Antonio Parente, rispettivamente Presidente e Direttore generale della Fondazione Apulia Film Commission. – Ora, questa nuova collaborazione con DogHead Animation, oltre a segnare un ulteriore passo in avanti nella direzione delle novità del mercato cinematografico, farà arrivare in Puglia nuove opportunità professionali per le maestranze pugliesi specializzate in questo settore, favorendo, quindi, il rientro di tanti talenti andati via per inseguire la loro passione e incentivando i percorsi formativi di quanti vorranno dedicarsi ai nuovi mestieri. L’avvio di una importante unità produttiva di una delle principali realtà del settore dell’animazione in Puglia e l’ospitalità di alcune decine di giovani animatori per lunghe fasi di lavorazione di prodotti e progetti innovativi non potrà che far bene al nascente sistema dell’animazione pugliese e corroborarne sul nostro territorio radicamento”.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter