spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

PROMO/Addio a CINEMA 2 DAY

“Oggi cinema a 2€ per l’ultimo #cinema2day. Purtroppo non sono riuscito a convincere esercenti, produttori e distributori a proseguire. Mi spiace”. Così il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini sul proprio profilo twitter ha commentato ieri la decisione dei produttori, distributori e esercenti cinematografici di non proseguire la promozione che, recita il comunicato del MiBACT, ” da settembre a oggi, ha portato oltre 7 milioni di spettatori al cinema al costo di 2 euro”.
Con ogni probabilità il rifiuto è il frutto della constatazione dell’inefficacia dell’iniziativa.
Secondo i dati Cinetel, (pubblicati da Cinenotes), infatti, il box office segna, nel periodo 1 gennaio-  7 maggio 2017, un – 15,87% d’incassi rispetto allo stesso periodo del 2016.  Il dato non lascia margini a interpretazioni, anche volendo fare la tara ai risultati del primo trimestre dello scorso anno, in qualche modo “drogati” dagli eccezionali incassi messi a segno da “Quo Vado?” di Checco Zalone.
Se, infatti, risaliamo ai primi tre mercoledì a 2 euro ( settembre, ottobre, novembre 2016) le percentuali non abbandonano il segno meno:  – 15,67% in settembre rispetto allo stesso mese del 2015, – 3,19% in ottobre, – 14,2 % nei primi 13 giorni di novembre.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter