direttore Paolo Di Maira

Presentata la 5a edizione di Torino Film Industry

Presentata ieri, nella sede di Film Commission Torino Piemonte, la 5a edizione di Torino Film Industry che si svolgerà al Circolo dei Lettori, nel capoluogo piemontese, dal 24 al 30 novembre prossimi.

Confermata la “formazione” originaria, composta dai tre partner fondatori – Torino Film Lab (TFL), Talents and Short Film Market (TSFM, al precedente logo si è aggiunto quest’anno talents) e Film Commission Torino Piemonte (FCTP), quest’ultima ideatrice e coordinatrice del progetto – che si arricchisce quest’anno di una più solida collaborazione con Doc/It Associazione Documentaristi Italiani, la quale all’interno del TFI organizza, come lo scorso anno, IDS- Italian Doc Screenings ( all’Accademia delle Scienze), e una maggiore sinergia con Torino Film Festival, che si svolge sostanzialmente nelle stesse date (25 novembre – 3 dicembre), e di cui il TFI è l’anima work & business.

Preceduti dai saluti di Francesca Gambetta di Compagnia San Paolo di Torino, principale supporter della manifestazione fin dalla sua nascita, di Domenico De Gaetano, direttore del Museo Nazionale del Cinema, e dal neodirettore del Torino Film Festival Steve della Casa, che ha spiegato le ragioni dell’accresciuta sinergia con TFI, i responsabili delle diverse sezioni hanno anticipato il calendario delle iniziative: Mercedes Fernandez Alonso per TFL, in programma il 24 novembre, Massimo Arvat per IDS ( 25- 28 novembre), Enrico Vannucci per TSFM, (27 – 30 novembre).

Infine i padroni di casa, Paolo Manera e Donatella Tosetti, rispettivamente direttore e responsabile comunicazione e stampa di Film Commission Torino Piemonte, tra le novità dei Production Days, che la Film Commission organizza direttamente (25 – 26 novembre), prioritariamente dedicati ai progetti sostenuti dal Piemonte Film Tv Development Fund, hanno anticipato la partecipazione di una troupe composta da studenti che racconteranno in un video i giorni della manifestazione (InSetTO – Videoagenda Torino), e il ritorno, dopo la sospensione causa covid, dell’appuntamento con il party di TFI, la sera del 26, al Le Roi – Dancing Music Hall Lutrario, leggendaria sala da ballo torinese, che festeggerà nell’occasione i suoi primi 100 anni.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter