Il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema andrà quest’anno a Luca Guadgnino: è stato annunciato oggi a Firenze, nel corso della conferenza stampa di presentazione di Apriti Cinema, l’arena cinematografica dell’estate fiorentina, al via dal 16 giugno, per la prima volta ospitata in Piazza Pitti.
La decisione della nuova location, che si sostituirà al Piazzale degli Uffizi, arriva dal direttore delle Gallerie degli Uffizi, Simone Verde, e risponde alla logica, sottolineata dalla sindaca di Firenze Sara Funaro, di far vivere i luoghi più belli della città con un’offerta culturale che coinvolge, assieme al Comune e alle Gallerie, molte delle realtà del territorio che si occupano di cinema. Prime fra tutte il Cinema La Compagnia-Fondazione Sistema Toscana, responsabile della programmazione, e l’Associazione Quelli dell’Alfieri, che organizzano l’arena.

Ad aprire le 42 serate, Leonardo Pieraccioni con il suo esordio, I Laureati, nel 30° anniversario della sua uscita nelle sale. Seguiranno, fino al 27 luglio, offriranno ai fiorentini oltre 50 film da vedere gratuitamente, su uno schermo di 8 metri per 4 addossato a una delle ali settecentesche del palazzo, quella sulla sinistra, dove si trova il Rondò di Bacco. 180 le sedute.
I titoli in programma compongono un mix fra film internazionali che arrivano dai festival della 50 Giorni di Cinema a Firenze, cinema classico, racconto del territorio (con l’anniversario della 80 anni della scuola Pestalozzi protagonista di Educazione Affettiva di Clemente Bicocchi e Federico Bondi, e il documentario L’Isolotto che non c’è di Roberto Frassone, Giacomo Raffaelli e gli allievi dell’IC Pirandello di Firenze, un progetto realizzato nell’ambito del CIPS), quattro serate sul tema del rapporto fra uomo e arte curate dalle Gallerie degli Uffizi, l’omaggio a Luca Guadagnino, aspettando la celebrazione autunnale del Premio Fiesole.
Spazio anche al programma di educazione all’immagine Lanterne Magiche che porta ‘in piazza’ il Premio Claudio Carabba.
I festival coinvolti dalla programmazione sono: Festival dei Popoli; Lo Schermo dell’Arte; Florence Korea Film Fest; River to River; Middle East Now; France Odeon, Florence Queer Festival; Sentiero Film Factory; FánHuā Chinese Film Festival; Festival di Cinema e Donne; N.I.C.E. con Irish FilmFesta; Festival di Cinema Iberoamericano – Entre dos Mundos.
