spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

PRATO/Apre Manifatture Digitali Cinema

Un cineporto di 700 mq di superficie, dove le produzioni audiovisive nazionali e internazionali avranno a disposizione uffici, una sala proiezioni da 30 posti con schermo Full HD e dotazione tecnica, sale casting, sala  trucco e parrucco, sala costumi.
E  Botteghe di Alta Specializzazione che formeranno nuove professionalità per il settore audiovisivo, declinando le vocazioni e le tradizioni locali.

E’ questo il nuovo Manifatture Digitali Cinema di Prato, che è stato inaugurato oggi, e sarà operativo dai primi di ottobre, con l’obiettivo di aumentare l’attrattività della Toscana per le produzioni audiovisive, potenziando il lavoro di Toscana Film Commission, e di offrire opportunità di alta specializzazione, con laboratori innovativi.

A Prato, Manifatture punta a valorizzare i mestieri artigianali, come il tessile e la carpenteria, che nel cinema trovano applicazione nella costumistica e nella scenotecnica: verranno realizzati qui, ad esempio, i costumi delle prossime stagioni della serie tv “I Medici” e della programmata fiction su Leonardo da Vinci, grazie alla collaborazione tra Manifatture e la società di produzione Lux Vide, e con il coinvolgimento di imprese locali.

All’apertura della realtà pratese seguirà l’attivazione di un analogo polo produttivo per il settore audiovisivo a Pisa, dedicato all’applicazione delle tecnologie digitali e informatiche in contesti creativi, per lo sviluppo di prodotti audiovisivi.

Manifatture Digitali Cinema è un programma triennale di lavoro, co-progettato da Sensi Contemporanei, programma sperimentale dell’Agenzia per la coesione territoriale, dal MiBACT (per un investimento di  550.000,00 euro del Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020) e dalla Regione Toscana, e attuato dalla Fondazione Sistema Toscana – Toscana Film Commission (con un investimento pari a  300 mila euro).  A questo si aggiunge l’investimento del Comune di Prato per la messa a disposizione e ristrutturazione degli spazi dello storico complesso monumentale di Santa Caterina, sede della Manifattura, pari a 200.000,00  euro.

 

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter