Il Location Film Festival di Poggio Mirteto, organizzato in collaborazione con Roma Lazio Film Commission, è la novità della 26esima edizione di Grande Cinema Italiano, la rassegna, diretta da Steve Della Casa, che promuove il Cinema Italiano e i suoi autori attraverso la proiezione dei film che più hanno avuto successo nella scorsa stagione
Dal 29 giugno al 15 luglio, presso il Parco San Paolo di Poggio Mirteto (Ri), i 14 film nazionali, girati prevalentemente in Italia, saranno in gara per il Location Film Festival – Premio Nuovi Sguardi e saranno valutati da una giuria tecnica selezionata dall’organizzazione, e dal pubblico presente in arena, che tutte le sere, prima della proiezione, riceverà una scheda di valutazione per votare il film come giuria popolare.
Verrà premiato il regista e il direttore della fotografia del film che meglio hanno raccontato il territorio o che nel modo più originale hanno utilizzato le location laziali.
La giuria tecnica, tenuto conto della valutazione della giuria popolare, assegnerà il premio che verrà consegnato nel prossimo autunno.
Durante tutto il periodo della rassegna le proiezioni verranno anticipate dagli incontri con gli autori in uno spazio denominato “Aperitivo con…”.
Ospiti saranno: Carlo Verdone, M. Bruno, Max Croci, Paola Cortellesi, Riccardo Milani, Andrea De Sica, Edoardo Falcone, Massimo Wertmuller, Alessandro Aronadio, Ivan Franek, Alberto Crespi, Tony D’Angelo,Francesco Bruni, S. Sibilia, Stefano Fresi, Edoardo Leo.
Giovedì 6 luglio si terrà il concerto di Luca Aquino, musicista jazz che con un progetto UNESCO arriverà in bici a Poggio Mirteto e proseguirà fino ad Oslo. Questa iniziativa si colloca all’interno del gemellaggio artistico iniziato lo scorso anno con il Fara Music Jazz Festival.