“Lo smemorato di Collegno” è la miniserie in due puntate targata Mediaset che prende spunto dal famoso caso di cronaca che nel 1926 divise in due l’opinione pubblica italiana: è interpretata da Gabriella Pession e diretta da Maurizio Zaccaro, che ha iniziato le riprese il 21 luglio (per 7 settimane) fra la Certosa di Collegno e la Galleria San Federico.
Producono Antonio Stefanucci e Fabio Di Dionisio per Casanova Entertainment.
Sempre a fine luglio, il Piemonte ha ospitato il set del film tv “Suocere”, una produzione Italian Media Service per la regia di Antonello Grimaldi, con Virna Lisi, Angela Finocchiaro, Sabrina Impacciatore, Aida Yespica.
Il 25 agosto Mediaset (Canale 5) torna a Torino per 10 settimane: il Lingotto e varie strade della città saranno le locations della serie tv in cinque puntate “Intelligence” di Alexis Sweet, interpretato da Raoul Bova e prodotto da Guido Genua per Taodue.
Contemporaneamente Giampaolo Cugno inizierà a girare il lungometraggio “La bella società ” (Globe Films, due settimane di riprese).
Due i film confermati per l’autunno-inverno: “Noi credevamo” di Mario Martone, prodotto dalla Palomar di Carlo Degli Esposti, le cui riprese inizieranno in ottobre, e “Viy”, la storia dell’angelo caduto (guardiano della porta del Purgatorio), impersonato da Christopher Lee, che Robert Englund girerà in dicembre fra Aqui Terme e i Lumiq Studios di Torino. Producono Loris Curci e Alessandro Verdecchi per Redark (si tratta di una coproduzione Canada-Spagna)