E’ un prodotto squisitamente piemontese “Berni e il giovane faraone”, di Marco Chiarini: intanto perché è stato girato interamente a Torino, principalmente all’interno del Museo Egizio, fra ottobre e novembre, ed è una sorta di favola che racconta il risveglio della giovane mummia-faraone, Ramses detto Ram, e della sua amicizia con Berni, ragazzina che vive con la madre archeologa all’interno del Museo.
Inoltre, il progetto è nato nel 2015 proprio dal laboratorio di scrittura promosso da Film Commission Torino Piemonte, FictionLab, dove gli autori ebbero l’opportunità di sviluppare una prima versione del concept.
Altro importante elemento distintivo della produzione, firmata da 3ZERO2 TV e Walt Disney Company Italia, è stato l’ap- plicazione del protocollo Edison Green Movie, le prime linee guida europee per il cinema sostenibile, che ha messo in pratica varie misure previste dal progetto Green Set curato da FCTP.
Sono da poco terminate, fra Torino e Moncalieri, le riprese di “Nel buio”, opera prima di Emanuela Rossi, prodotto dalla Courier Film di Roma, con la produzione esecutiva della Redibis di Torino.
I protagonisti sono Valerio Binasco e Denise Tantucci. Sempre Torino e dintorni sono il set de “Gli uomini d’oro” di Vincenzo Alfieri, con Fabio De Luigi, Edoardo Leo, Giampaolo Morelli, prodotto da IIF – Italian International Film con Rai Cinema. Le locations sono: la Banca D’Italia il Condominio Dock’s Dora, Via Zino Zini, il Circolo Anatra Zoppa, il Pala Alpitur, La Sacra Birra, The Beach, l’Auditorium Rai, Palazzo Barolo.