direttore Paolo Di Maira

NYON/L’acqua, l’insegna la sete a VISIONS DU RÉEL online

Sarà al festival internazionale di cinema di Nyon VISIONS DU RÉEL,  “L’acqua, l’insegna la sete – Storia di classe”, il nuovo film documentario di Valerio Jalongo, che sarà visibile online, gratuitamente, sabato 25 aprile su rts.ch, srf.ch e rsi.ch a partire dalle ore 17.00 e per 24 ore.

L’uscita in Italia, precedentemente annunciata in sala, è prevista a maggio su una piattaforma digitale.

Il film è una coproduzione  svizzera-italiana fra AURA Film (Enzo Porcelli), RSI Radiotelevisione svizzera (Silvana Bezzola Rigolini), AMEUROPA International con RAI Cinema; con il sostegno di MIBACT, Regione Lazio, Ufficio Federale della Cultura, Repubblica e Cantone Ticino, FilmPlus della Svizzera italiana, Suissimage.

Lopez, un professore in pensione, ritrova in un vecchio giornale di classe “L’acqua, l’insegna la sete”, una struggente poesia di Emily Dickinson che in pochi versi rivela come la vita ci insegni il valore delle cose. Lopez ha conservato tutto di quella classe (la 1ª E dell’istituto Roberto Rossellini di Roma): compiti, temi, e il video diario girato insieme ai ragazzi quindici anni prima. Sull’onda di quella poesia e dei suoi ricordi, il prof. Lopez sente il bisogno di sapere cosa è rimasto di quegli anni passati insieme, e parte così alla ricerca dei suoi alunni, che oggi sono ormai dei “vecchi” trentenni, a cui  porta in dono i temi che ha conservato. . Il prof scopre che nessuno dei ragazzi fa il mestiere per il quale la scuola lo aveva preparato. Ma scopre che ognuno di loro è cresciuto in una direzione diversa e imprevedibile, trovando in se stesso le risorse per reinventarsi.

VISIONS DU RÉEL è uno dei tanti festival di cinema del reale che si sono trasferiti online, assieme a Sunny Side of the Doc (22-25 giugno), Hot Docs (30 aprile-31 maggio), DocsBarcellona (20 aprile-30 maggio).

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter