Aumenta lo spazio per il cibo al cinema, dove la presenza dei bar e dei food corner garantisce margini altissimi, e svolge un ruolo decisivo per la sopravvivenza di realtà medio piccole, che sappiamo essere sempre più a rischio.
La Nuvò Food& Services, società campana guidata da Giuseppe
Fortino tiene comunque a precisare che “continuiamo a servire parecchie monosale”, ed è significativo, a questo proposito, l’accordo di partnership fra Nuvò e Sac (Servizi Ausiliari Cinema), la società che si occupa di realizzare le locandine cinematografiche e altro materiale pubblicitario per le sale, e che conta 12 strutture in tutta Italia.
“Da settembre la Sac è diventata rivenditore anche del nostro marchio, per cui fanno circolare i nostri prodotti in tutte le sale a cui si rivolgono, soprattutto le medio-piccole. Stiamo lavorando poi ad un’ulteriore proposta commerciale, che svilupperemo nel 2011.”
Afferma Fortino.
Oltre alla fornitura di prodotti, la Food&Services realizza anche
Tutti quegli snack che la Nuvò definisce “fun food”, ma non solo: “Stiamo lavorando al progetto di un servizio di ristorazione vera e propria, con vino e prosecco da servire in sala, -spiega Giuseppe Fortino,- il modello è quello delle Sale Vip, che si stanno diffondendo all’estero (in Italia ne ha realizzata una Cinelandia).
Siamo appena stati a Londra e a Berlino per vedere come si sta muovendo questo mercato.”
Il 2011 sarà per la Nuvò un anno ricco di novità , che toccheranno tutti
Conclude Fortino:
“Mi ritengo molto fortunato per il fatto di lavorare per un settore, quello del cinema, che rappresenta da sempre anche una mia grande passione.
Sono appassionato soprattutto al cinema d’essai.
Può sembrare una contraddizione, perché sicuramente sono i blockbuster che fanno crescere più di tutti il fatturato della mia azienda, ma è proprio il cinema italiano di qualità che voglio sostenere.”