ALTO ADIGE/ Un Laboratorio Per Le Serie TV
Sono in corso in Alto Adige le riprese di due lungometraggi per il cinema, entrambi beneficiari del Fondo della BlS.
“Lucy in the sky” di Giuseppe Petitto, prodotto da Martha Production in coproduzione con Guastv Film, Ventura Film e in collaborazione con Rai Cinema è stato girato a Vipiteno, con un finanziamento alla produzione di 200.000 euro. Nel cast Antonia liskova, Andreas Stadeler.
Bolzano, Merano, Caldaro, Bressanone e Vilpiano sono le locations di “Outside the Box” di Philip Koch, prodotto da Walker + Worm Film in coproduzione con la altoatesina Echo Film, con un supporto di 400.000 euro.
Il 20 ottobre a Roma, in occasione della Business Street del Festival Internazionale del Film di Roma (17-26 ottobre), si terrà il pitch di RACCONTI#3, il laboratorio di scrittura televisiva della BlS, quest’anno organizzato in forma di Writer’s Room. Durante il Pitch i 7 autori presenteranno ad una platea di produttori sia i progetti di serie televisive destinate al mercato italiano e tedesco e ambientate in Alto Adige ai quali hanno lavorato individualmente, sia il trattamento della serie tv poliziesca “The Valley”, scritto collettivamente all’interno della Writers’ Room assieme agli Head Writers Giacomo Durzi, Daniel Speck e Tom Schlesinger e sotto la supervisione di Roberto Amoroso, direttore creativo di Sky Italia.
I produttori interessati a sviluppare uno dei progetti presentati potranno fare domanda di finanziamento per la pre-produzione al Fondo della BlS.
Il FIlM FUND
Dotazione: 5 milioni di euro l’anno
Tipologia di opere finanziate: Cinema/Film per la TV/Serie/ documentari
Importi del contributo: Finanziamento alla produzione per un massimo di 1,5 milioni di euro per progetto
Finanziamento alla pre-produzione e allo sviluppo della sceneggiatura per un massimo di 50.000 euro per progetto
Principali condizioni per l’accesso al contributo:
Spesa sul territorio di almeno il 150% del contributo; possono fare eccezione progetti che hanno un forte riferimento culturale
con l’Alto Adige.
Termini presentazione dei progetti: tre scadenze all’anno
Prossima scadenza: Gennaio 2015
Contatto: Alexia Demez demez@bls.info tel 0471 066629
FVG/ DAL 2015 UN NUOVO FONDO
Inizieranno il 20 ottobre a Trieste e dureranno 5 settimane le riprese di “Uno per tutti” di Mimmo Calopresti. Il film, prodotto da Minerva Film, è interpretato da Isabella Ferrari, Giorgio Panariello, Thomas Trabacchi. E’ atteso per novembre il cineasta iraniano Amir Naderi che ambienterà il suo nuovo film “The Mountain” nella valle del Vajont, a Erto e Casso. Interpreti: Maya Sansa, Andrea Sartoretti. Produce Citrullo International. Le riprese dureranno 4 settimane.Friuli Venezia Giulia Film Commission ha lanciato il nuovo regolamento del Film Fund, che entrerà in vigore da gennaio 2015.
Il FIlM FUND
Dotazione del Fondo: 1.000.000 di euro l’anno
Tipologia di opere finanziate: Cinema/Film e serie per la TV/ opere per il web/documentari, cortometraggi, video musicali. Importi del contributo
lungometraggi e serie tv e film d’animazione per un massimo di 200.000 euro. documentari, cortometraggi, video musicali per un massimo di 30.000 euro
Principali condizioni per l’accesso al contributo:
Spesa sul territorio di almeno il 150% del contributo concesso Assunzione del 30% del personale della troupe in loco. Termini presentazione dei progetti: tre scadenze all’anno
Prossima scadenza: 28 febbraio 2015
Contatto: Federico Poillucci – info@fvgfilmcommission.com tel +39 040.372.01.42
TRENTINO/ A Roma con la Foresta di Ghiaccio
E’ stato interamente girato in Trentino (lo scenario è quello della diga di Malga Bissina, in Val di daone ai piedi delle cime del Gruppo dell’Adamello), con il supporto di Trentino Film Commission, “la foresta di ghiaccio”, opera seconda di Claudio Noce in concorso al festival del Cinema di Roma: è un noir interpretato dal regista e attore Emir Kusturica, per la prima volta protagonista di un film italiano, da Ksenia Rappoport e Adriano Giannini.
A Trento lo scorso settembre la regista Cinzia Th Torrini ha girato parte della fiction tv in 2 puntate “Anna&Yusuf”, intepretata da Vanessa Incontrada, e prodotta da Italian International Film.
Sempre a settembre il regista Catalin Mitulescu ha terminato in Trentino le riprese de “Il rumeno”, lungometraggio interpretato da Ada Condeescu e prodotto da Strada Film.
Tra novembre e dicembre approderà in regione Zodiak Active che per discovery produce il talent show “Hotel Academy”: le riprese dureranno sei settimane. Effettuati i sopralluoghi per “Il traduttore”, lungometraggio prodotto da Kalitera,diretto da Massimo Natale e interpretato da Claudia Gerini e Rutger Hauer. le riprese partiranno a gennaio e dureranno cinque settimane.
IL FIlM FUNd
Dotazione: 1.200.000 euro l’ anno
Tipologia di opere finanziate: Cinema/Film per la TV/Serie/ documentari/TV show
Importi del contributo: lungometraggi e serie tv per un massimo di 200.000 euro, documentari per un massimo di 40.000 euro
Principali condizioni per l’accesso al contributo:
Spesa sul territorio di almeno il 150% del contributo concesso. Assunzione del 20% del personale della troupe in loco
Termini presentazione dei progetti: tre scadenze all’anno
Prossima scadenza: Gennaio 2015
Contatto: Luca Ferrario luca.ferrario@provincia.tn.it Tel. 0461493512