Netflix ha annunciato di aver concluso un accordo pluriennale con lo studio Amblin Partners di Steven Spielberg per la realizzazione di una serie di film originali già a partire dalla fine di quest’anno. (fonte Adnkronos).
Secondo colpaccio in pochi giorni per il gigante dello streaming: oltre ad arruolare uno dei più importanti protagonisti della storia del cinema, strenuo difensore della visione in sala (che continuerà, comunque, in parallelo, il suo lavoro con Universal), Netflix ha confermato, in una lettera agli azionisti, le voci sull’ampliamento della propria offerta al mondo dei videogiochi, che considera come “un’evoluzione dei nostri primi sforzi sull’interattività (come quando abbiamo prodotto Black Mirror Bandersnatch) e i nostri giochi su Stranger Things“.
Due mosse che testimoniano della volontà di coprire tutti i tasselli dell’intrattenimento audiovisivo, restando fedeli alla linea guida del valore dei contenuti: “Consideriamo i videogiochi una nuova categoria di contenuti per noi, simile alla nostra espansione in film originali, prodotti d’animazione e serie TV. I giochi saranno inclusi nell’abbonamento Netflix senza costi aggiuntivi. Inizialmente, ci concentreremo principalmente su giochi per dispositivi mobile.”