direttore Paolo Di Maira

NAPOLI / La città si tinge di noir con Corto Nero

42 cortometraggi provenienti da 20 paesi per indagare tutti gli abissi del ‘nero’, esplorando città, le solitudini, i meandri più nascosti della mente umana: si svolgerà  sabato 17 e domenica 18 dicembre, presso l’Istituto francese Le Grenoble a Napoli la sesta edizione di Corto Nero_noir short film competition, manifestazione ideata da Gennaro Maria Cedrangolo, e organizzata e realizzata da 400ml associazione culturale con il contributo della Regione Campania e della Film Commision.

I cortometraggi italiani in gara sono:

Amarena di Alberto Palmiero; Lui di Federico Mottica; Truffaut di Nazareno Barone; Soluzioni Alternative di Filippo Tamburini; Shit!!! Di Werther Germondari; Notte Romana di Valerio Ferrara; Napoli Feta di Antonio Cafiero; Dead North di Fabrizio Livigni; Una Stanza Al Glowin di Marco Benincasa; Stuck di Arturo David Roncone.

La giuria che decreterà il vincitore è composta dalla regista Alessandra Asuni, dall’attore
Carlo Caracciolo (Gomorra la serie), dall’attrice Irene Grasso (The Jackal), dal regista
Marcello Sannino (Rosa Pietra Stella) e dall’attore Filippo Scotti, ì (protagonista di É stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino e vincitore del Premio Marcello Mastroianni).

Inoltre, verranno conferiti il Premio School da parte degli alunni della Scuola di Cinema di Napoli; il Premio Godard dagli studenti dell’Istituto francese di Napoli e il Premio Gialli.it dalla redazione della rivista da cui il premio prende il nome.

Corto Nero è ideato, organizzato e prodotto in collaborazione con: Istituto francese Le Grenoble, Scuola di Cinema di Napoli, Gialli.it_dossier misteri e
CFCC_Coordinamento Festival Cinematografici Campania.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter