spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

N.I.C.E./Parte il tour da San Francisco

Si apre oggi la 28esima edizione del N.I.C.E.-New Italian Cinema Events, diretto da Viviana del Bianco, negli Stati Uniti. Prima tappa San Francisco, dove il festival impegnato  da anni a far conoscere  il cinema italiano all’estero si svolgerà fino al 02 Dicembre, al Vogue Theater, in collaborazione con L’Istituto Italiano di Cultura e Consolato Italiano, a Santa Clara University , e in varie località della Baia di San Francisco.
Dal 30 partirà, quasi in contemporanea, la selezione a Philadelphia, all’International House, in collaborazione con la Penn University – Cinema Studies –Pennsylvania.

Il 3 dicembre sarà la volta di Princeton University nel New Jersey.

A New York (04 – 10 Dicembre), N.I.C.E. si terrà in collaborazione con la Casa Italiana Zerilli-Marimò – New York University. E dal prossimo anno avrà luogo nei quartieri e distretti di New York: Queens, Brooklyn, Bronx, e Staten Island e a Manhattan (Soho, Little Italy ,Greenwich Village, Midtown, Harlem).

Le opere che compongono la selezione di N.I.C.E. quest’annno sono:
Film in concorso: Manuel (Manuel) di Dario Albertini – Easy (Easy) di Andrea Magnani – La terra dell’Abbastanza (Boys Cry) di Damiano e Fabio D’Innocenzo – Hotel Gagarin (Hotel Gagarin) di Simone Spada, Finche c’è un prosecco c’è speranza (The last Prosecco) di Antonio Padovan In collaborazione con Sudestival – Monopoli e L’Assoluto presente (Here and Now) di Fabio Martina- Monopoli
Eventi speciali: Focus sui film e documentari prodotti e girati in Toscana:
Gli Ultimi Butteri (The last Italian Cowboys) docufilm di Walter Bencini
Quanto Basta (As Needed) di Francesco Falaschi
Tutto il Mondo Piano Piano (The Whole World, One Step at a Time) un corto di Gianmarco D’Agostino.
In collaborazione con Fondazione Museo Zeffirelli FirenzeUn te con Mussolini (Tea with Mussolini) di Franco Zeffirelli
In collaborazione con il Festival dei Popoli – sezione documentari: La Convocazione (The Call) di Enrico Maisto – Aperti al Pubblico (Open to the Public) di Silvia Bellotti.
Ospiti del N.I.C.E saranno Francesco Falaschi, Andrea Magnani e Gianmarco D’Agostino.

A conclusione del tour internazionale di promozione del cinema italiano emergente negli Stati Uniti, il 14 dicembre 2018, al Cinema della Compagnia, avranno luogo la premiazione e proiezione del film vincitore del Premio Città di Firenze e il Premio Città di Firenze Angela Caputi, alla presenza delle autorità cittadine e del regista e cast dei film premiati nella presente edizione.
Accanto al premio del pubblico americano per il quinto anno consecutivo N.I.C.E., in collaborazione con il Comune di Firenze e AGIS, Regione Toscana, offre il Premio Città di Firenze per il miglior film della Giuria degli Studenti delle scuole toscane – assegnato dalle scuole secondarie di secondo grado del territorio toscano e anche aderenti al progetto “Le Chiavi della Città”.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter