
Per il gran finale del 23° Cartoons on the Bay è passato da Torino anche il presidente Rai Marcello Foa. Antico fruitore di fumetti e cartoon, cresciuto tra “Topolino” e “Alan Ford” e molto amando “La Linea” di Cavandoli, si è detto stupito del livello raggiunto da questo settore. Anzi si è detto convinto che proprio grazie all’alta qualità la Rai riuscirà a rimanere competitiva in un mercato in così rapida evoluzione e complesso come quello televisivo odierno. La vittoria di “Jams” è la conferma della qualità nei contenuti che il gruppo è capace di esprimere. Tuttavia ha messo in guardia: la sfida di domani riguarda la tv on demand ed è sul quel fronte che bisogna attrezzarsi.
Nell’ultima giornata era stata Monica Maggioni, ad di RaiCom che Cartoons on the Bay ha organizzato, a parlare dei cambiamenti in corso nel mondo della televisione con la discesa in campo di player globali come Netflix e Disney+, dialogando con il direttore Roberto Genovesi.
«Il palinsesto, la fruizione della televisione in modo lineare, cede il passo alla scelta del singolo prodotto. Ed è su questo che avviene l’aggregazione del pubblico.
La tv sempre più è uno schermo tra tanti altri schermi che abbiamo in casa. La scommessa è crescere come visibilità. Occorre sviluppare sinergie e strategie comuni, non solo tra rami di un’azienda, ma anche tra player con ruoli analoghi». L’unione (tra reti) fa la forza.