spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

MIPTV/Forum per i Produttori

E’ il Producers’ Forum una delle maggiori novità  della 47esima edizione del MipTv.
Il Forum, creato appositamente per dar modo ai produttori di sviluppare i loro progetti, trovando fondi e nuove opportunità  di business, concentrerà  il suo programma di iniziative nelle giornate del 12 e del 13. Nei Panel di discussione Co-production 2010 Gary Marenzi, co-presidente di Worldwide Television, Metro-Goldwyn- Mayer Studios Inc., John Morayniss, amministratore delegato di E1 Television e Lee Bartlett, direttore generale di ITV Global, illustreranno le opportunità  che i mercati emergenti rappresentano per l’industria.
Ci saranno poi una serie di workshop sulla coproduzione dedicati a Brasile, Canada, Malesia, Giappone e Cina.
All’interno del Forum troverà  spazio anche un corso creativo: Jeff Gomez, uno dei produttori di “Avatar”, nonché amminsitratore delegato di Starlight Runner Entertainment e Nathan Mayfield, capo creativo e cofondatore di Hoodlum, che ha contribuito a creare la campagna multipiattaforma per “Lost”, racconteranno come sviluppare storie e contenuti crossmediali di successo.
Infine, preziosi consigli su come fare pitching arriveranno da Paul Boross, conosciuto anche come il “Pitch Doctor”, mentre un “Entertainment Master Class” sarà  indirizzata ai professionisti e tratterà  di come vendere e proteggere i format in maniera efficace.

Sono 7 i paesi (fra cui, per la prima volta, Brasile, Hong Kong e Nuova Zelanda) che si contenderanno quest’anno i Digital Emmy® Awards, nel corso di una cerimonia speciale (la sera del 12 aprile), presentata dall’attore Jason Priestley, che le teenager di tutto il mondo ricordano come Brandon Walsh della fortunatissima serie Tv “Beverly Hills 90210”. 13 le nominations e 3 le categorie: Digital Program: Children & Young People; Digital Program: Fiction e Digital Program: Non-Fiction.
Ci sarà  anche un premio speciale, il Pioneer Prize, non un Emmy, ma un riconoscimento con cui l’Accademia rende omaggio ad una personalità  dell’industria.
A riceverlo sarà  Tim Kring, il creatore e produttore esecutivo di “Heroes”, di cui si vuol premiare il contributo all’intrattenimento cross mediale realizzato attraverso l’esperienza di “Heroes Evolutions” (in cui le storylines dello show sono estese ai cellulari, ai videogiochi e alle graphic novels), e che, come sottolineato da Bruce Paisner, presidente dell’ International Academy of Television Arts & Sciences, “costituisce l’esempio fondamentale di integrazione di successo fra tecnologia e contenuto”.
Oltre a ricevere il Pioneer Prize, Kring terrà  anche il discorso di apertura del MipTv.
Ad aprire i lavori sarà  anche Chris Albrecht, recentemente nominato presidente e direttore generale di Starz, LLC, nonché responsabile del business e degli aspetti organizzativi, legali e finanziari di Starz Entertainment, Starz Media Anchor Bay Entertainment, Films Roman e Overture Films.
“Siamo deliziati dalla presenza di Chris Albrecht, che ci esporrà  le sue idee innovative circa la realizzazione di programmi originali – ha commentato Laurine Garaude, direttore della divisione televisiva del Reed Midem, – avere l’opportunità  di ascoltare un personaggio di tale calibro arricchirà  sicuramente la community del MipTv.”
Fra i panelist più attesi, anche Jeremy Darroch, direttore generale di Sky, che il 14 aprile illustrerà  i suoi piani per la crescita del gruppo, discutendo anche del ruolo fondamentale del contenuto e dell’innovazione all’interno di un mercato competitivo e sempre più veloce.
Le nuove frontiere dello storytelling e il crescente potere che gli spettatori hanno di programmare la loro esperienza di fruizione dell’entertainment: saranno questi i punti focali della relazione congiunta (il 13 aprile) di Elisabeth Murdoch, a capo di Shine Group, e Joanna Shields (amministratrice delegata di Bebo e presidente della divisione comunicazione e social media di AOL), che forniranno anche ulteriori dettagli circa la loro annunciata partnership, che mira ad portare l’innovazione proprio sulla commistione fra Tv, Dgitale e Social Entertainment.
Sempre il 13 aprile sarà  la volta di Jonathan Miller, alla guida di Digital Media Group per News Corporation: la sua relazione ruoterà  intorno al tema centrale di quest’edizione del MipTV:
“Delineare il prossimo decennio di Televisione e Intrattenimento Digitale” e costituirà  il punto focale, sia del Producers’ Forum, sia dei programmi di Conferenze sul Digitale.
Tornerà  anche Content 360, il forum internazionale, pensato per supportare e stimolare lo sviluppo di contenuti creativi cross-mediali, che per questa quinta edizione ha registrato un record di partecipazione, con un totale di 661 progetti.
Sono 24 i finalisti, che presenteranno le loro creazioni (contenuti digitali e applicazioni) attraverso una sezione-gara di pitching davanti ad un panel di esperti dell’ audivisivo e della pubblicità .
6 le categorie, fra le quali quella creata quest’anno per la prima volta dal MipTv: “Next Generation Audience Engagement”; i vincitori saranno annunciati il 14 aprile, nel corso dello Zapping Show, la cerimonia di premiazione condotta dal presentatore britannico Ray Cokes.
Gli sponsor di Content 360 sono Coca Cola, TF1, European Commission con Dailymotion, National Film Board of Canada (NFB) e Korea Communications Commission (KCC).

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter