spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

MIPTV/Arriva la Green Tv

di Paolo Di Maira


Sarà  il Giappone il paese d’onore dell’edizione di quest’anno del
MipTv/ Featuring Milia , che si svolgerà  a Cannes dal 7 all’11 aprile e prevede la partecipazione di oltre 13 mila professionisti.


In “Focus on Japan” si celebrerà  quanto di meglio ha da offrire il secondo mercato televisivo del mondo, soprattutto a livello di animazione e di esportazione di format e il 7 aprile, nel corso del Green Day, il broadcaster pubblico giapponese NHK riceverà  il Green World Award, un tributo all’impegno costante della rete nel richiamare l’attenzione del pubblico sui temi ambientali.


Proprio la Green Tv sarà  uno dei temi caldi del mercato, protagonista di una serie di dibattiti ed eventi incentrati sul ruolo dei media nella lotta al riscaldamento del pianeta.
L’ ambientalista britannico David de Rotschild presenterà  il suo progetto di programmi ecologici per i giovani “Nick’s Big Green Thing”, realizzato in collaborazione con il canale per ragazzi Nickelodon UK, e Kevin Wall, fondatore e amministratore delegato di Live Earth e Control Room, il maggiore produttore e distributore di eventi mondiali di musica live, parlerà  dell’architettura mediatica senza precedenti che ha permesso a più di due miliardi di persone di vivere i concerti del Live Hearth nel luglio del 2007.
Inoltre, all’interno del dibattito “Produzioni Tv: come renderle verdi?”, il fortografo francese Yann Arthus-Bertrand, produttore della serie di documentari “Vu du ciel” interverrà  sulla necessità  di realizzare questi programmi in modo più “enviromentally-friendly”, proponendo alcune soluzioni.


Il programma delle conferenze di quest’anno ruoterà  intorno al tema “Audience on the Move”, e prenderà  in esame gli ultimi trend internazionali in fatto di programmi, pubblicità , distribuzione a banda larga, convergenze fra media e telecomunicazioni, social nerwork e “˜mobile media’.
Fra queste “Sex, Lies and Online TV”, dove Jason Kilar (amministratore delegato di Hulu) discuterà  delle possibilità  dei nuovi canali di distribuzione online, “Beyond Aggregation: Blended Distribution, Audience Networks&Monetization”, in cui Jeremy Allaire (chairman di Brightcove) illustrerà  esempi di società  che godono di strategie distributive congiunte, e “Inventing a new Media Tv Experience”, in cui l’amministratore delegato di France Telecom, Didier Lombard parlerà  della presenza della società  nel settore audiovisivo attraverso il servizio “TV Everywhere”.


Cresce decisamente la presenza delle agenzie pubblicitarie e dei brand globali (fra cui Dove, Nike, American Express, Fanta, Ford, BP and Kodak), sia nelle conferenze che negli spazi espositivi, e questo, commenta Paul Johnson, direttore della Television Division per il Reed Midem, “riflette il loro desiderio di diventare partner strategici, fin nella fase di sviluppo, dei produttori e dei distributori di contenuto.”


E proprio sulla convergenza fra brand, agenzie pubblicitarie e produttori e distributori di contenuto sarà  focalizzato l'”Advertising&Media day”, che si aprirà  con un intervento di Rory Sutherland, vice presidente di Ogilvy Group, sulle possibilità  dei “˜mobile media’ di attrarre i consumatori facendo ricorso ai brand e ai contenuti pubblicitari.


Anche quest’anno, Ogilvy sponsorizzerà  una delle otto categorie della competizione internazionale cross-mediale “Content 360”, che premia i produttori di nuovi media aiutandoli a distribuire applicazioni e servizi digitali interattivi.
Parteciperanno 400 progetti, fra cui ben 100 pitches per la categoria branded-content “Using the Power of the Brand for the Power of the Good” targata Ogilvy (le altre categorie sono sponsorizzate da BBC, The National Film Board of Canada, The Korean Broadcasting Commission).


ITALIANI AL MERCATO


Anche quest’anno l’ICE – Istituto Nazionale per il Commercio Estero, ANICA e APT organizzano al MIP TV un padiglione ITALIA, su una superficie complessiva di circa 200 mq coperti e 40 mq di terrazza, nello spazio Riviera (R36.17).
Nello spazio espositivo saranno presenti 11 aziende con stand individuali, il Rome Fiction Fest con un desk e 45 società  nello spazio ombrello.
Per pubblicizzare la presenza italiana al MIP TV sarà  realizzato un catalogo delle aziende presenti nello spazio ITALIA che sarà  inserito in tutte le borse consegnate agli iscritti alla manifestazione, e una pagina pubblicitaria sul catalogo.
Alcune società  saranno al MIP con un proprio stand, fuori dal Padiglione Italia. Tra queste: Rai Trade (R30.03) Rainbow (R33.01), Mondo Tv (B1.02), Ripley’s Film (06.14), RTI Mediaset (R32.07).

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter