Si aprirà con lo screening della prima puntata dei “Da Vinci’s Demons” la cinquantesima edizione del Miptv il prossimo 8 di aprile, a cui seguirà una conversazione con lo showrunner David S. Goyer, e con i protagonisti, Tom Riley e Laura Haddock.
Le celebrazioni per il mezzo secolo di vita del mercato internazionale dell’Entertainment di Cannes continueranno poi all’Hotel Martinez, per il cocktail di apertura. E fra gli eventi speciali dedicati a questo speciale anniversario, l’iniziativa di Nazioni Unite e GlobalE- ducation First (il 10 aprile al Grand Auditorium), con cui il Miptv vuole evidenziare il ruolo sociale della televisione, e il suo impegno nel promuovere il movimento per l’educazione dei 60 milioni di bambini nel mondo che non hanno accesso alla scolarizzazione.
Interverranno Gordon Brown, inviato speciale delle Nazioni Unite per Global Education, John Wood, fondatore di Room to Read, e David Zaslav presiedente e amministratore delegato di Discovery Communications.
Il programma degli screenings internazionali prevede la presentazione della serie storica “The Odyssey”, alla presenza dell’attrice italiana Caterina Murino, che interpreta Penelope.
Si tratta di una coproduzione europea fra Arte – Rai – Rtp (i produttori esecutivi sono Makingprod e Gmt Studio).
Grande attenzione alle coproduzioni è garantita dal Producers’ Hub, lo spazio dedicato ai produttori, ai creativi e agli editori, con i case-studies dedicati a “Hemlock Grove”, “Spies of Warsaw”, “Crossing Lines” e la masterclass che vedrà protagonista il cast di “Rouge” (fra cui la star della serie, Thandie Newton), coproduzione fra Regno Unito e Canada, che sarà presentata alla stampa internazionale al MipTv.
Sempre all’interno del Producers’ Hub, David Goyer rivelerà altri retroscena dei “Da Vinci’s Demons” in una masterclass speciale.
Darren Throop, presidente e amministratore delegato di Entertainment One, terrà un intervento (parte dei Media Mastermind keynotes), in cui discuterà del futuro del gruppo, dopo la recente acquisizione di Alliance Entertainment.
Fra gli altri keynote speakers, Howard Gordon e Gideon Raff, produttori esecutivi del multipremiato “Homeland”, David Zaslav, presidente e amministratore delegato di Discovery Communications, Ben Stephenson, responsabile del Drama Commissioning per BBC, Piv Berndt, Head of Drama alla Danish Boradcasting Corporation, Anthony E. Zuiker, creatore di “CSI”, Tim Hincks, presidente del gruppo Endemol.
Stephen Lambert, presidente della neonata ALL3MEDIA America, e creatore di format di suc- cesso quali”Wife Swap,” “Secret Millionaire,” e “Undercover Boss,” sarà invece uno dei keynote speakers del MipFormats, il programma che offre ai circa 250 buyers una serie conferenze e screenings e una digital library, e nei due giorni che precedono il Miptv.
Fra le novità del Mipcube, il programma dedicato all’innovazione e al contenuto ‘branded”, la Brands and Content Masterclass, sponsorizza-ta da Ogilvy & Mother in partnership con Hyper Island, che presenterà una selezione delle cam- pagne di maggior successo.
In effetti il Branded Enterteinment trova sempre più spazio al Miptv, che mette in programma anche “The Red Bull Stratos Experience,” in cui duetteranno il famo so paracadutista austriaco Felix Baumgartner, la cui caduta libera dalla stratosfera il 14 ot- tobre 2012 ha tenuto incollati a YouTube circa 52 milioni di utenti in diretta streaming, e l’am- ministratore delegato di Red Bull Media House Alexander Koppel responsabile della documentazione e della distribuzione multipiattaforma dell’evento.