Due spie del KGB in un sobborgo di Washington, all’indomani dell’elezione di Ronald Reagan a presidente degli Stati Uniti: sono “The Americans”, i protagonisti dell’omonima nuova serie che aprirà il Mipcom l’8 ottobre con la presentazione della prima puntata in anteprima mondiale. “The Americans”, è una coproduzione fra Fox Television Studios e FX Productions ( vendite internazionali: 20th Century Fox Television Distribution).
Molte le serie presentate al mercato dell’entertainment di Cannes, tra cui: il crime “The Fall”, interpretato dalla protagonista di “The X-Files”, Gillian Anderson, e distribuito internazionalmente da Content Media e ZDF Enterprises; “Primeval: New World” e “Saving Hope” targati Entertainment One; “Ripper Street”, crime in costume interpretato da Matthew Macfadyen, Jerome Flynn e Adam Rothenberg, prodotto da Tiger Aspect e Lookout Point e distribuito da BBC Worldwide. BBC porterà al Mipcom anche la nuova serie di cucina ‘Italian Style’ “Nigellissima”, alla presenza della famosa cuoca internazionale Nigella Lawson.
A festeggiare i dieci anni di “NCIS” con CBS Studio International ci sarà Michael Weatherly (che interpreta l’agente speciale Anthony DiNozzo sin dalla prima serie), che sarà accompagnato sul Red Carpet anche dal produttore creativo della serie Gary Glasberg. Glasberg, terrà una masterclass il 9 ottobre dove discuterà dei segreti del successo di una serie al top dell’audience internazionale anche dopo dieci stagioni.
Paese d’onore dell’ edizione 2012 del Mipcom è il Canada. In questo ambito sono annunciati gli interventi di Pierre Karl Péladeau, Presidente e amministratore delegato di Québecor Inc., Quebecor Media Inc. e Sun Media Corporation, e di Wade Oosterman, alla guida di Bell Canada, la più grande compagnia di telecomunicazioni canadese. Il focus sul Canada, organizzato dal Mipcom in partnership con Telefilm Canada e Canada Media Fund, prevede una serie di eventi volti a rafforzare a livello internazionale il business e la creatività canadese, famosa per l’alto livello delle serie tv, dell’animazione, dei documentari e all’avanguardia nell’ambito dei media digitali e sperimentali. Fra le iniziative, la sessione di matchmaking dedicata alle coproduzioni internazionali, altro campo dove i canadesi si distinguono.
Per quanto concerne l’Italia, questa edizione del Mipcom segna il ritorno dell’ICE, nella sua nuova veste di Agenzia per la Promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, a fianco dell’APT per l’organizzazione dello stand ITALIA. Lo stand sarà organizzato come in passato all’interno del Padiglione Riviera: una zona ombrello con alcuni tavolini che le aziende più piccole potranno utilizzare a rotazione per i propri appuntamenti e 8 piccoli stand individuali. Hanno aderito alla formula ombrello 22 società di cui una Film Commission (Apulia Film Commission).
La Intramovies è presente al Mercato di Cannes con un listino irrobustito dalla più recente produzione russa (14 titoli del catalogo Roskino) e dalla commedia argentina “El Dedo” di Sergio Teubal. Tra i titoli italiani: “Love is inthe Air” by Fausto Brizzi e “A Flat for three” di Carlo Verdone.