Dopo aver lavorato assieme su “Gomorrah”, la Beta Film torna a collaborare con Sky Italia per la serie thriller “1992”, prodotta da Wildside, e ambientata negli anni dello sconquasso politico che portarono alla caduta della Prima Repubblica e all’operazione Mani Pulite.
La serie, annunciata a Cannes, è composta da 10 episodi da un’ora, diretti da Giuseppe Gagliardi e Gianluca Jodice, scritti da Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo e Alessandro Fabbri, che costituiranno uno dei prodotti di punta di Sky Italia nel 2015. Nel cast, Stefano Accorsi, Guido Caprino, Miriam Leone, Tea Falco.
Il crimine sembra il genere prediletto per attrarre partnership con l’Italia, come dimostra anche l’accordo fra Canal Plus e Cattleya per il cine-drama “Zero Zero Zero”, tratto dal romanzo di Roberto Saviano.
Sempre a Cannes Rai Com ha annunciato la vendita della prima e della seconda stagione della serie “Squadra Antidroga” alla statunitense MHZ (ed è in trattativa con Repubblica Ceca e Croazia), e i lungometraggi per il cinema “La Mafia uccide solo d’estate” di Pif (a Yle in Finalndia, HBO Eastern Europe, MTVA in Ungheria e a Czeska Televize in Repubblica Ceca).
Il gruppo finlandese Yle ha acquistato anche i diritti di “Viva la libertà” di Roberto Andò e de “I nostri ragazzi” di Ivano De Matteo.
Un primato italiano è sicuramente nel campo dell’animazione, grazie alle popolarissime fatine “Winx”, prodotte dalla Rainbow.
Lo studio di animazione marchigiano guidato da Iginio Straffi ha siglato un accordo con Netflix per la produzione e realizzazione in esclusiva di “Winx Club WOW: World of Winx”: uno spin-off originale, disponibile in tutti i paesi in cui il network di internet-tv è presente. La prima delle due nuove stagioni sarà disponibile all’inizio del 2016, mentre l’arrivo della seconda è previsto per l’autunno.