Una serie che parla di Europa, unita e divisa nel crimine, e dell’evoluzione ed espansione della criminalita’ verso la Serbia e i territori dell’Est:”The Last Panthers”, presentata in anteprima mondiale lo scorso 5 ottobre in apertura del Mipcom di Cannes, sara’ trasmessa in Italia dal 12 novembre su Sky (e in contemporanea anche in Inghilterra e in Francia).
È’ prodotta da Haut et Court Tv e Wrarp Films per Sky Atlantic e Canal Plus e distribuita da Sky Vision e Studio Canal.
Sembra avere tutte le carte in regola per essere la hit della stagione: la storia, basata su fatti reali, ruota intorno a un furto di diamanti e vede coinvolti un’assicuratrice inglese, ex soldato nella guerra di Bosnia (Samantha Morton), il suo capo (John Hurt), un poliziotto franco-algerino cresciuto nelle bainlieu di Marsiglia (Tahar Rahim), e un ladro di diamanti serbo (Goran Bogdan).
Scritta a quattro mani dal giovane sceneggiatore e scrittore Jack Thorne, con la preziosa collaborazione del giornalista, esperto di crimine, Jerome Pierrat, la serie, in sei puntate, e’ diretta da Johan Renck, regista e musicista svedese, di cinema, tv (alcuni episodi di “Breaking Bad” e “Walking Dead” portano la sua firma) e videoclip (da Madonna a Robbie Williams, Kylie Minogue, Beyon- cet’).
Grazie alla presenza di Renck la serie vanta anche una colonna sonora d’eccezione, composta da David Bowie. L’accuratezza del progetto sta anche nell’aver girato nei luoghi del crimine interessati dalla storia: Marsiglia, Belgrado, Londra e il Montenegro (con qualche scena anche in Italia), e nelle lingue di origine dei vari personaggi, si parla inglese, francese, serbo-croato.
Europa Creativa ha finanziato il progetto con un milione di euro, cosi’ come aveva fatto con altre serie di qualità.
Il sostegno alla coproduzione nelle serie europee e’ stato il tema dell’European Film Forum, tenutosi il 7 settembre al Mipcom alla presenza di Lucia Recalde, responsabile di Europa Creativa.
Fra le proposte emerse, quella di far si’ che fondi elargiti da Media non siano interamente a fondo perduto (Klaus Zimmermann, General manager della francese Dynamic Television).
Altra importante coproduzione europea nell’animazione, sostenuta da Europa Creativa e’ “Zorro the Chronicles”, presentata al MipJunior e al Mipcom, diretta da Olivier Lelardoux, prodotta da Cyber Group Studios in associazione con Zorro Productions, in collaborazione con Blue Spirit Studios e la partecipazione di France Télévisions e Rai Fiction.
Sempre al MipJunior Rai Fiction ha presentato “Sette nani ed io”, prodotta da Method Film, in co-produzione con le tv pubbliche francese e tedesca, oltre che con Rai Fiction.