spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

MIPCOM/30 anni di Business

Un intero giorno dedicato alle Film  Commission: è questa una delle principali novità del Mipcom, il mercato mondiale dell’entertainment di Cannes, che terrà la sua trentesima edizione dal 13 al 16 ottobre prossimi, e si aprirà con l’anteprima mondiale di “The Book of Negroes”, la miniserie di eOnes tratta dal romanzo di Lawrence Hill “Someone Knows My Name”, che ha venduto più di un milione di copie in tutto il mondo, prodotta da Conquering Lion Pictures, Out of Africa Entertainment, eOne e Idlewild Films.
“C’è una crescita nel numero dei partecipanti, con 13500 professionisti attesi, fra i quali 4700 buyers, di cui 1500 dal mondo del digitale. “
Afferma Laurine Garaude, direttore della divisione televisiva del Reed MIDEM.
60 le nuove società che hanno acquisito uno stand, fra cui il Polish Pavillion (la presenza polacca è piuttosto forte quest’anno, anche dal punto di vista dei programmi proposti), l’Hungarian National Film Fund, Korea Radio Promotion Association (RAPA), la Writers Guild of America, il Russian National Film Centre, l’italiana Blue Box Entertainment e Twitter- Francia.

Oltre al Film Commission Day (martedì 14 ottobre), l’altro grande evento di rilievo quest’anno sarà il Global Channel Distribution Day (lunedì 13), concepito come un momento di aggregazione, e interazione fra canali e piattaforme vecchi e nuovi (via cavo, satellite, IPTV, OTT), un forum per discutere delle loro strategie future e delle opportunità negli accordi di distribuzione internazionale.
“La nostra ambizione è quella di diventare la destinazione internazionale del business per l’ecosistema distributivo”, commenta Garaude.
Il tema di questa edizione “La richiesta globale di contenuto originale” sarà approfondito negli interventi di James Murdoch, co-direttore opereativo di 21st Century Fox, di Ted Sarandos di Netflix, che parlerà al Mipcom proprio nel momento della ‘grande avanzata europea’ della società (in settembre Netflix è arrivato in Francia, Germania, Austria, Svizzera, Belgio e Lussemburgo), che ha commissionato la sua prima serie francese, il political crime“Marseille”, in uscita esclusiva in tutti i territori Netflix il prossimo anno, di Jill Wilfert, vicepresidente del licensing di LEGO (“Turning Toy Bricks into Screen Hits”).
E ancora, l’intervento congiunto di David Stapf, presidente di CBS Television Studios, e Armando Nuñez, Presidente e amministratore delegato di CBS Global Distribution Group, di Steve Mosko, presidente di Sony Pictures Television, del CEO di Maker, Ynon Kreiz.

Il riconoscimento come personalità dell’anno andrà a Simon Cowell, produttore cinematografico, televisivo e musicale (ideatore, con la sua Syco Entertainment di “X Factor” e “Britain’s Got Talent”, che in aprile è stato dichiarato il format televisivo di maggior successo al mondo dal The Guinness Book of Records).
Fra gli altri screenings che ospiterà il Mipcom, quello di “Witness” (“Les Temoins”) prodotto da Cinétévé per France 2, “The Missing”, storia di un padre alla disperata ricerca del figlio scomparso, prodotta da New Pictures e Company Pictures (All3Media), in associazione con Two Brothers Pictures e con Playground Entertainment per BBC, in associazione con Starz (la serie è stata realizzata anche con il supporto del Tax Shelter del governo federale belga per VRT, il canale pubblico fiammingo), “Rescuing Santa,” il musical natalizio finalndese con protagonista Santa Claus, creato da Aito Media, Small World IFT e Yle, prodotto da Aito Media e Yle e distribuito da Yle Sales, e “The Librarian” (Electric Entertainment).

E quest’anno anche il MipJunior, la mostra-mercato dell’entertainement per ragazzi che si tiene a Cannes nei due giorni precedenti il Mipcom (11-12 ottobre), ospiterà per la prima volta una proiezione in anteprima mondiale. Si tratta di “Thunderbirds Are Go!”, il ‘rilancio’ del celebre show per bambini degli anni ’50, prodotto da ITV Studios con i neozelandesi Pukeko Pictures.

“Quest’anteprima mondiale è una novità significativa, che coincide con il trasferimento delMipjunior nella sua nuova e più spaziosa sede (il Palm Beach sulla Croisette, n.d.r.) – commenta Laurine Garaude,- e mostra l’importanza del MIPJunior come luogo dove lanciare i nuovi programmi per ragazzi sul mercato internazionale”, dichiara Laurine Garaude. Fra questi, i nuovi “Peanuts” e “Star Wars Rebels”.
Sarà il Messico il paese d’onore di questa trentesima edizione del Mipcom.

 

t

 

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter