direttore Paolo Di Maira

MIPCOM/L’offensiva dello Streaming

Laurine Gaarde

Si aprirà il prossimo 14 ottobre il Mipcom, con i volti di Alessandro Borghi, Kasia Smutiniak e Patrick Dempsey, protagonisti di “Devils” il thriller internazionale ambientato nel mondo dell’alta finanza, che sarà presentato in anteprima mondiale ai professionisti del mercato internazionale dell’entertainment di Cannes.

Si tratta di una serie in dieci episodi da 60 minuti, basata sul best seller di Guido Maria Brera, e coprodotta da Sky Italia e Lux Vide, in associazione con Orange Studio e la partecipazione di OCS, finanziata da Sky Studios e venduta nel mondo da NBC Universal Global Distribution.

La serie, girata fra Roma e Londra, è diretta da Nick Hurran (Sherlock, Doctor Who, Fortitude, Altered Carbon) e Jan Michelini (Medici). Gli sceneggiatori sono: Alessandro Sermoneta, Mario Ruggeri, Elena Bucaccio, Guido Maria Brera, Chris Lunt, Michael Walker, Ben Harris, Daniele Cesarano, Ezio Abate and Barbara Petronio.

“Siamo entusiasti di avere quest’anteprima mondiale con attori del calibro di Dempsey e Borghi, – commenta Laurine Garaude, Direttrice della Divisione Televisiva del Reed Midem.- Questo sarà un Mipcom porticolarmente vivace, con nuovi programmi che saranno lanciati e molte anteprime mondiali. Il tema di quest’anno, inoltre, The Streaming Offensive, è particolarmente attuale: getteremo uno sguardo ai più importanti cambiamenti dell’industria, che creano anche nuove e interessanti opportunità nel mondo dei contenuti. Ci sono davvero tante questioni, e tante personalità che siamo orgogliosi di ospitare.” 

Fra queste, lo sceneggiatore e showrunner Jed MercurioMaria Kyriacou, presidente di ITV Studios International,Max Conze, amministratore delegato di ProSiebenSat.1, che spiegherà perché la sua offerta– una joint venture fra ProSiebenSat.1 e Discovery – è unica in Germania, e discuterà il ruolo di Joyn nella strategia digitale in ProSiebenSat.1.
Bibiane Godfroid,  amministratrice delegate di Newen, che ha acquisito varie società e illustrerà le ambizioni e le sfide del gruppo. 

Parte di questa Streaming Offensive è anche lo sguardo al modello AVOD con Tubi, il più grande servizio di video on demand supportato dalla pubblicità, con 15 mila film e show televisivi da 200 partners e oltre 20 milioni di users mensili. 

Il suo fondatore e amministratore delegato, Farhad Massoudi assieme al responsabile dei contenuti, Adam Lewinson terranno un intervento sulla rapida crescita di questo tipo di video on demand, dal titolo “AVOD: The Rise Of Free” 

James Farrell, responsabile delle produzioni originali internazionali di Amazon Studios, illustrerà invece il sempre più corposo catalogo di produzioni originali locali nel Regno Unito, in Germania, Francia, Italia, Spagna, e le crescenti produzioni locali nel mondo. 

“I professionisti portano al Mipcom sempre più contenuto sviluppato internazionalmente”, dice Garaude, che nota anche come “i prodotti italiani stanno diventando sempre più internazionali e siamo molto curiosi di vederli. Tra l’altro, c’è una presenza piuttosto significativa di società di animazione all’interno dell’Italian Pavillion quest’anno.”

L’animazione italiana sarà anche protagonista al Mipjunior, la due giorni (12-13 ottobre) dedicate all’animazione che precede il Mipcom (October 12-13), con Iginio Straffi, fondatore di Rainbow, che prenderà parte al  Creators Superpanel, la sessione in cui saranno celebrati talenti che guidano l’eccellenza della produzione televisiva per i più piccoli.

Tornerà anche, per l’8 edizione, il Women in Global Entertainment Lunch, le cui principali speaker saranno dream hampton e Brie Miranda Bryant, due delle produttrici esecutive della serie documentaria “Surviving R. Kelly” di A+E Network’s Lifetime channel. “Quest’appuntamento è diventato un vero e proprio evento iconico” commenta Garaude. E a proposito di icone, aggiunge: “siamo davvero felici di ospitare RuPaul Charles, che riceverà il  Variey Vanguard Award per il suo pluripremiato show “RuPaul’s  Drag Race”.

Un’altra novità di quest’anno è che ci saranno quattro paesi in Focus: Argentina, Russia, Cina and Giappone: “sono già stati tutti recentemente nostril paesi d’onore, e li abbiamo selezionati per vedere come I loro prodotti sono diventati sempre più internazionale negli ultimi anni” spiegaGaraude. 
Il Giappone organizzerà molte proiezioni, specialmente in 8k, in un auditorium dedicato a questo formato, dove I professionisti avranno anche la possibilità di rivedere la versione in 8K della serie in costume “The Return”, che sarà uno degli screenings in anteprima mondiale del Mipcom. 
“Anche Sony, che è nostro partner da molti anni e ha presentato qui molte tecnologie, mostrerà contenuti in 8k all’interno della sua sala.” Conclude Garaude.

Robert Greenblatt, presidente di  WarnerMedia Entertainmente  Direct-to-Consumer, sarà la personalità dell’anno del Mipcom 2019.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter