103 paesi rappresentati e 12 mila partecipanti contro gli 11.500 del MipTv di Aprile, fra cui 4 mila buyers (contro i 3500 del Miptv): con questi numeri si è chiusa la 25esima edizione del MipCom, il mercato televisivo autunnale di Cannes che si è svolto quest’anno dal 5 al 9 ottobre.
“Lo scorso aprile gli operatori si preoccupavano molto della crisi in atto, – afferma Laurine Garaude, direttore della Television Division del Reed Midem – mentre adesso il fulcro dei discorsi si è spostato sul ripensamento delle strategie di business.”
Indicativo dell’evoluzione del mercato televisivo tradizionale, la partecipazione al Mipcom di due aziende come la Publicis e la Hasbro. La Publicis ha annunciato la nascita di una nuova divisione, la Publicis Entertainment, nata per “colmare il gap” fra advertising, sviluppo di contenuti e distribuzione.
La Hasbro, ha creato Hasbro Studios, che produrrà programmi televisivi e film per il mercato statunitense e internazionale, anche online e digitali.
Anche la Mattel sta velocizzando la sua strategia televisiva e multipiattaforma: in collaborazione con ITV Studios trasformerà alcuni giochi da tavolo in format televisivi internazionali e multipiattaforma.
NBC Universal Global Network si è presentata al MipCom con una nuova identità e un nuovo nome, Universal Networks International, ed ha lanciato il suo portfolio, rivitalizzato da 5 canali globali: Universal Channel, 13th Street Universal, Syfy Universal, Diva Universal and Studio Universal.
Trattamento da red carpet riservato ai buyers per la prima promozione internazionale dell’attesa serie-reality “Marriage Ref “, che vede in partnership produttiva Endemol e il famoso attore-autore Jerry Sinfield.
La serie è stata subito acquistata da Abu Dhabi Media Company e dall’australiana Seven Network, che ne realizzeranno versioni locali.
Fra i vari accordi annunciati, quello fra il francese Canal Plus e il tedesco EOS per la produzione della serie “The Borgias”.
Canal Plus ha poi acquistato “The prisoner”, remake della serie cult degli anni “˜60, che ha avuto al MipCom la sua premiere (prodotto da ITV Studios e AMC ).
Universal Networks International ha annunciato una partnership con il distributore indipendente E1 per co-finanziare la serie thriller “Haven”, basata sul romanzo di Stephen King “Colorado Kid”.
Ma uno dei business che gode di migliore salute è sicuramente quello dei format: secondo un report della Format Recognition and Protection Association (FRAPA), basato su 14 paesi, nel biennio 2006-2008 la compravendita dei format ha generato un giro d’affari di 9,3 miliardi di euro, con un incremento del 45% rispetto al biennio 2002-2004.