di Marco Spagnoli
Si aprirà con un discorso introduttivo di Leslie Moonves, Presidente e Amministratore Delegato di CBS Corporation, la ventiquattresima edizione del MipCom che si terrà dall’8 al 12 ottobre nel Palazzo dei Festival a Cannes.
Moonves, scelto anche come personalità dell’anno 2007 del MipCom, sarà seguito sempre l’8 ottobre da altri relatori di altissimo livello come Emilio Azcarraga, Presidente e Amministratore Delegato del Grupo Televisa; Subhash Chandra, Fondatore e Presidente di The Zee Network and Essel Group of Companies; Ronnie Screwvala, Fondatore e Amministratore Delegato di UTV Group ; Ben Silverman, Co-Presidente di NBC Entertainment and Universal Media Studios; Mike Volpi, Amministratore Delegato di Joost e Paula Wagner, Amministratore Delegato di United Artists.
“E’ la prima volta che la nostra personalità dell’anno dà un keynote speech al MipCom” spiega Paul Johnson, direttore della divisione televisiva. “Ed è un grande privilegio accoglierlo a Cannes in Ottobre”. Inoltre, l’India è il paese d’onore di questa edizione del MipCom.
“Nel giro di dieci anni l’India sarà uno dei tre principali mercati del mondo.” Continua Johnson “Oggi l’India non è nemmeno nella top ten, ma le cose sono destinate a cambiare.
Questa edizione del Mipcom darà ad ognuno la possibilità di sperimentare come il proprio giro d’affari possa crescere in questo mercato di una delle Tigri dell’Asia: “Se non avete una strategia “˜indiana’ per la vostra produzione, iniziate a pensarci, perché è arrivato il momento di farlo.”
Il Direttore del MipCom insiste sulle analogie tra l’India di oggi e la Hollywood degli anni d’oro “In un certo senso è come se il mercato indiano fosse strutturalmente dominato dallo Studio System dei Jack Warner, Walt Disney e Louis B. Mayer.
Ci sono, infatti, sette / otto major companies, guidate ciascuna da un Presidente che ne è stato anche il fondatore.
La maggior parte di queste majors detengono quote di mercato dell’ordine di miliardi di euro.
Le figure chiave del mercato indiano dell’audiovisivo comprendono molto bene le possibilità offerte dal digitale e stanno esplorando le potenzialità della creazione di contenuti speciali per telefonia mobile e il VOD.”
Ci sarà , inoltre, il tanto atteso discorso di Emilio Azcarraga, Presidente e Amministratore Delegato del Grupo Televisa, che da dieci anni guida il gigante televisivo sudamericano.
“Azcarraga ha letteralmente trasformato questa compagnia che da sempre è la più grande società sudamericana per la produzione di contenuti dell’America Latina.
Anche lui sta iniziando a sperimentare sia il mercato del telefonino che quello di Internet, sta posizionando la sua società anche in Usa ed ha appena aperto un ufficio a Pechino.” Spiega Johnson.
Branded Entertainment, Product Integration e Product placement si stanno piano piano integrando al MipCom.
Iniziando dall’intervento di Ben Silverman, co-Presidente di NBC e adesso a capo della divisione contenuti della Peacock Network’s Entertainment.
“La capacità di Silverman di comprendere il rapporto fra i brand e l’intrattenimento è straordinaria, soprattutto se pensiamo al ruolo che questo legame ha al di fuori del mercato statunitense. In futuro la pubblicità e i brand saranno sempre più integrati nel nostro mercato”. Nota Paul Johnson: “Si registra una tendenza crescente delle agenzie pubblicitarie e dei brand stessi a partecipare al MipTv e al MipCom. Stanno cercando la strada migliore per trovare il loro pubblico e la chiave ce l’hanno produttori e distributori di contenuto. Le partnership con i produttori di contenuti sono essenziali nella ricerca dell’audience, soprattutto nell’ambito dei media digitali. Agenzie pubblicitarie e brand vogliono essere considerati come partners ed alcuni anche come compratori di contenuti, aprendo così un altro potenziale modello di profitto per i nostri clienti. Prevediamo che un importante annuncio in tal senso venga diffuso al MipCom.”
Ancora una volta il MipCom cerca di evidenziare i vari trend del mercato.
La crescita a tre cifre della pubblicità , lo sviluppo dell’India e la continua evoluzione della televisione sono soltanto alcuni degli argomenti di questa edizione 2007 del MipCom.
Il MipCom supporterà inoltre il Pangea Day, che si terrà il 10 maggio 2008.
Lo scopo è quello di avvicinare le culture attraverso il cinema.
E’ basato sul modello del Live Aid creato nel 1985 da Bob Geldof e consiste nel trasmettere nel mondo attraverso tutte le piattaforme, e in diretta, film di paesi diversi con culture diverse.
“E’ un’interessante evento mondiale che, speriamo, riunirà l’industria dell’audiovisivo.” Conclude Johnson.
Cinema&Video International n. 10-11 Ottobre/Novembre 2007