E’ stato un American Film Market particolarmente produttivo quello di Minerva Pictures Group: “abbiamo acquisito 12 titoli, fra cui, -elenca Gianluca Curti, l’amministratore delegato della società, il war-movie russo T34 di Alexey Sidorov (venduto nel mondo da Mars Media) , che uscirà in Russia in 1000 copie a Natale, prodotto da Len Blavatnik, già produttore di I, Tonya di Craig Gillepsie, La Battaglia di Hacksaw Ridge di Mel Gibson e Silence di Martin Scorsese; l’action thriller Prisoners of the Ghostland di Sion Sono, con Nicholas Cage ( XYZ Films), il disaster movie norvegese The Quake di John Andreas Andersen (Trustnordisk)”.
Bene anche le vendite: “Abbiamo venduto i nostri due horror, Killer Mosquitos, da noi prodotto assieme a Sky, a USA (Indica Pictures), Taiwan (Movie Cloud) e Germania (Lighthouse). Lightouse e Movie Cloud hanno acquistato anche Blood Fest dei Rooster Teeth, che abbiamo venduto anche in Giappone, a New Select.” dichiara Monica Ciarli, responsabile delle vendite internazionali.
E un’altra produzione targata Minerva è in corso, si tratta dell’opera prima di Marco Bocci, Erre11 (titolo provvisorio), film tratto dall’ esordio letterario dell’attore toscano, pubblicato nel 2016 dalla De Agostini nella collana Book Me. Si tratta di una co-produzione internazionale Italia-Spagna, fra Minerva Pictures Group, Rai Cinema e Potenza Producciones. Le riprese, che si svolgono interamente nella Capitale, sono iniziate l’8 ottobre. Nel cast, Libero De Rienzo e Andrea Sartoretti.