direttore Paolo Di Maira

MILANO/In borsa un nuovo Bond, James Bond

Mentre prosegue l’inarrestabile ascesa al botteghino di “Spectre”, il 24° film della saga di James Bond, si moltiplicano le iniziative promozionali legate al più famoso agente segreto del mondo.

Lo scorso 18 Novembre a Milano, la Borsa Italiana ha ospitato una serata evento alla presenza dell’Ambasciatore britannico in Italia Christopher Prentice insieme a Visit Britain e Raffaele Jerusalemi, CEO di Borsa Italiana.
L’evento organizzato da UK Trade & Investment Italia (UKTI) in collaborazione con Visit Britain (l’agenzia nazionale per la promozione turistica della Gran Bretagna) e Borsa Italiana, è parte della campagna “Bond is GREAT Britain”, lanciata in più di 60 paesi per invogliare i fan dell’agente 007 a scegliere la Gran Bretagna come prossima destinazione turistica, culturale e di business.

È la terza volta che VisitBritain, lavorando in partnership con Sony Pictures Entertainment e Metro-Goldwyn-Mayer Studios, ha colla- borato con il franchise di Bond. Con ottimi risultati.

Nel 2012 la campagna “Bond is GREAT”, lanciata in occasione dell’uscita di “Skyfall” ottenne una copertura promozionale internazionale che ha reggiunse 653 milioni di persone in tutto il mondo, e un equivalente di 3.500.000 sterline in controvalore pubblicitario per il marchio Gran Bretagna e partner.
Indagini ad hoc hanno verificato che la campagna ha influenzato positivamente il 16% delle persone che in seguito hanno visitato la Gran Bretagna, e un ulteriore 35% che ha espresso il desiderio di visitare la Gran Bretagna nei successivi tre anni. In particolare in una delle location del film – Glencoe, in Scozia – “Skyfall” ha fatto aumentare il numero dei visitatori del 41,7% rispetto al 2012.

Il Turismo contribuisce all’economia del Regno Unito con £26,2 miliardi l’anno. Anche l’industria cinematografica contribuisce a creare ricchezza: ha generato nel 2014 investimenti per circa 1 miliardo e mezzo di sterline, con un incremento del 35% rispetto al 2013. A conferma della crescente sinergia tra cinema e turismo è emblematico un dato: l’esportazione dei film britannici nel 2012 è cresciuta del 71% rispetto al 2005. Un giro d’affari di circa 717milioni di sterline.

Non dimentichiamo che Londra, soprannominata la Hollywood sul Tevere, è la terza città al mondo per quanto concerne la produzione cinematografica: sei dei più importanti studios hanno strutture in città (Sony Pictures, Warner Bros., 20th Century Fox, United International Pictures, Paramount and Disney).
A renderla una delle capitali cinematografiche del mondo contribuisce sicuramente un sistema fiscale favorevole e infrastrutture che favoriscono gli investimenti interni e le coproduzioni.
Una delle più recenti produzioni realizzate a Londra è “Mission Impossibile: Rouge Nation”, che il suo protagonista Tom Cruise ha definito “una lettera d’amore a Londra.”

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter