spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

ROMA/Il nuovo mercato è MIA

Non vuol resuscitare il Mifed ( “il panorama dei Mercati è molto cambiato”), volendo conservare la sua caratteristica di “mercato leggero”; si rivolgerà prevalentemente ai professionisti europei ( “ma non solo”), in particolare a coloro che non parteciperanno, due settimane più tardi, all’American Film Market.
Cionondimeno nasce con grandi ambizioni, coprendo tutto il settore audiovisivo, dai film alle serie tv , dai documentari ai videogames: così, nelle anticipazioni date a Cannes da Andrea Occhipinti, presidente dei distributori dell’ANICA, appare MIA, il nuovo Mercato Internazionale dell’Audiovisivo la cui prima edizione si svolgerà a Roma dal 16 al 20 ottobre durante la Festa del Cinema di Roma.
Su impulso del MiSE, che ne è il principale finanziatore, convergeranno nell’unico appuntamento romano The Business Street e New Cinema Network, la prima edizione dei TvDays, , l’undicesima edizione di Italian Doc Screenings.
Con l’apporto delle diverse sigle associative (ANICA, APT, Doc/It) , e il supporto del MiBACT, di Cinecittà Luce e ICE (oltre al citato MiSE), MIA proporrà, per il cinema,  un focus speciale dedicato alle co-produzioni con l’Italia e un Film Financing Forum che presenterà agli operatori di tutto il mondo le opportunità economiche, finanziarie e produttive del territorio italiano; per la televisione momenti di networking per le serie tv; per il documentario un forum showcase internazionale del documentario italiano prodotto da Doc/it, la seconda edizione di Doc&Factual Agorà, un forum internazionale dedicato ai programmi televisivi di genere doc&factual ; infine, un incontro dedicato al rapporto tra cinema e videogiochi.
Nuovo Mercato, nuova location: non più l’hotel Bernini ma i più ampi spazi dell’hotel Boscolo Esedra e delle Terme di Diocleziano per le iniziative speciali.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter