direttore Paolo Di Maira

METAVERSO /Rai Cinema lancia il primo corto dopo la mostra sugli NFT

Solitaire di Edoardo Natoli è un cortometraggio d’animazione che racconta la storia di Renaud, un 85enne solitario in sedia a rotelle, la cui esistenza, da anni serenamente bloccata all’ultimo piano di un palazzo di Montmartre a Parigi, viene scombussolata da una nuova dirimpettaia.

Rai Cinema lo lancerà domani, 8 novembre, nell’auditorium virtuale del suo metaverso, sulla piattaforma The Nemesis accessibile gratuitamente da pc o smartphone.

Dal giorno successivo il corto sarà anche disponibile su Rai Cinema Channel, la piattaforma online gratuita Video On Demand di Rai Cinema. 

Il lancio del primo corto nel metaverso fa parte del percorso di innovazione, ricerca e sperimentazione dei linguaggi che Rai Cinema ha inziato dal 2019 e segue la recente versione digitale della mostra “NFT Cinema. Digital Storytelling e Metaverso” a cura di Simone Arcagni e Mattia Nicoletti che è stata ospitata anche – in versione fisica – a RomeVideoGame Lab a Cinecittà dal 3 al 6 novembre (una produzione Cinecittà per RomeVideoGameLab in collaborazione con Rai Cinema e ANICA – Unione Editori e Creators Digitali). Tra gli NFT presentati anche il primo NFT di Rai Cinema ‘RaiCinema2500Pics’ realizzato da Brivido&Sganascia, un collage di 2.500 foto dei red carpet dei Festival più importanti del mondo e prodotto in collaborazione con Consensys, partner tecnologico di The Nemesis.

Il metaverso di Rai Cinema è un ambiente totalmente gratuito e facilmente accessibile da pc o da smartphone senza necessità di registrazione dove gli utenti possono immergersi in uno spazio completamente dedicato al cinema nel metaverso, vedere gratuitamente contenuti cinematografici, vivere eventi in streaming e interagire con poster e oggetti iconici del cinema per un’esperienza esclusiva e coinvolgente ed esplorare, attraverso il proprio avatar, l’isola di Rai Cinema.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter