direttore Paolo Di Maira

SERIE TV/ Mediaset: verso il local e il mainstream

Si concludono oggi, 9 luglio, nel leccese, in Puglia, le riprese della serie Mediaset “Più forti del destino”, prodotta da Fabula Pictures di Nicola De Angelis, remake della francese “Bazar de la chante” firmata da TF1 e disponibile su Netflix. Questa è una delle nuove produzioni in corso per Mediaset, di cui ha parlato Daniele Cesarano,  Head of Drama della società, all’interno dello spazio Meet the Commissioners all’Audiovisual Producers Summit di Matera.

Le altre sono “Storia di una famiglia per bene”, sempre ambientata in Puglia, a Bari, una sorta di “Romeo e Giulietta” trasportato negli anni ’80 e prodotto da 11 Marzo, e “Fosca Innocenti”, prodotto da Banijay Italia, con Vanessa Incontrada nei panni di una vicequestore dal fiuto eccezionale, che risolve casi intricati dal suo casolare nella campagna aretina (leggi qui). 

Nella seconda parte dell’anno si gireranno altre cinque nuove serie, e se ne prevedono altre 10 per l’anno prossimo. 

“In questo anno di pandemia abbiamo fatto un bilancio di ciò che ha funzionato e cosa no, e abbiamo capito che era il momento di riposizionarci verso una produzione più locale e mainstream.- rivela Cesarano- Il tentativo è quello di tornare a fare fiction con casi verticali e  un protagonista un  high concept, una tipologia di prodotto che si trova sulle tv free.”

Un esempio di questo tipo che ‘invidi’ della Rai? Lo sollecita Giancarlo Leone, presidente di APA, che ha guidato l’incontro. Cesarano non ha dubbi: “Doc –nelle tue mani”.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter