spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

MEDIA/Programma a rischio

Nonostante i festeggiamenti per i suoi 20 anni e i i22 film della Berlinale prodotti anche grazie al suo sostegno, il futuro del programma MEDIA non appare roseo: il nuovo programma (per il periodo 2014-2020) è a rischio ridimensionamento o addirittura cancellazione.


“L’Unione Europea sta valutando i suoi piani di investimento per il periodo 2014-2020, che sarà  forse esteso al 2024, e purtroppo non sappiamo se MEDIA rientrerà  nei piani dell’Unione” ha detto Aviva Silver, capo dell’Unità  Media nella Commissione europea, intervenendo all’ Info Day che si è tenuto alla Berlinale.

E proprio per discutere dell’evoluzione del programma dal 2014, la Silver ha lanciato tre incontri, che si terranno nei prossimi mesi.
Il primo appuntamento sarà  una discussione pubblica aperta fino a 450 partecipanti presso la Commissione Europea, (Gasperi meeting room, Charlemagne Building, Rue de la Loi 198, dalle 9 alle 16).
ll paesaggio audiovisivo e cinematografico cambia sempre più rapidamente, in particolare grazie alle nuove tecnologie, che offrono nuove opportunità  ai professionisti. In che modo MEDIA accompagnerà  questi cambiamenti? Occorrerà  immaginare nuovi modelli economici? Come rispondere alle attese e ai bisogni del settore dopo il 2013?
Per accreditarsi, i professionisti dovranno scrivere una mail al seguente indirizzo: eac-media-public-hearing@ec.europa.eu  


Il secondo incontro di due giorni avrà  luogo a Bruxelles il 21 e 22 marzo e verterà  sulle strategie future nel settore specifico della formazione. L’ultimo incontro sul futuro del Programma MEDIA si terrà  a Cannes il 16 maggio.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter