“La presentazione si aprirà con le immagini del filmato “Marche: imagine your film”, prodotto da ICE Istituto per il Commercio Estero” spiega Anna Olivucci.
Otto minuti di un “location movie” tra i luoghi più suggestivi del territorio marchigiano, protagonista unico di una narrazione che suggerisce molteplici approcci cinematografici.
Per dirla con le parole dello scenografo Dante Ferretti: “Marche: tutte le cose improbabili diventano vere”.
Sempre in occasione del Festival di Venezia, verrà anche presentata l’anteprima assoluta del film “Alma” di Massimo Volponi, prodotto dalla Crakers Film e girato ad Ancona e dintorni.
Inoltre il 16 maggio scorso è uscito al cinema “Tuttifrutti”, il lungometraggio diretto da Alessandra Alberti e prodotto da Mariano Arditi per P.E.C.A., ambientato nella Roma del boom economico, ma girato quasi interamente a Pesaro.
Il 14 luglio, nel Monastero di Fonte Avellana, Gianni Barcelloni ha iniziato le riprese del documentario “La comunità monastica camaldolese della Fonte Avellana”, prodotto dalla Faro Film in produzione associata con Rai Cinema.
Il prossimo autunno infine dovrebbero partire le riprese del film di Marco Filiberti “Il compleanno” (una coproduzione italo-francese della Zen Zero), fra la riviera del Conero e uno dei settanta teatri storici presenti in regione.