Se le fatine di Iginio Straffi volano sopra Loreto, la creatività attraversa un po’ tutto il territorio marchigiano.
Fondazione Marche Cinema Multimedia, grazie a Marche Film Commission, sta operando un censimento delle realtà attive nel settore dell’animazione.
Attingendo a questo lavoro in progress, si scopre una realtà composita, fatta di piccole aziende e singoli professionisti, proiettate in una dimensione industriale o orientate alla sperimentazione d’arte.
Uno dei nomi di maggior rilievo è quello di Simone Massi, pluripremiato autore di corti d’animazione nei maggiori Festival internazionali e premio David di Donatello 2011 con il corto “Dell’ammazzare il maiale”. Massi si è formato all’Istituto Statale Superiore “Scuola del libro” di Urbino, la più antica istituzione artistica del territorio che ha “prodotto” negli ultimi anni importanti autori italiani quali Magda Guidi e Mara Cerri (vincitrici del Torino Film Festival 2011 nella sezione corti Italia), Virginia Mori, Simona Bursi, Caterina Baldi.
Altro luogo di formazione è l’Accademia di Belle Arti di Macerata, grazie all’associazione culturale Mentezero guidata dal docente Carlo Gioventù.
Ci sono poi piccole case di produzione che hanno origine dalla Rainbow e dalla sua Rainbow Academy e che, sulla scia del successo delle Winx, si occupano di animazione commerciale seriale di alto livello, prodotta spesso per conto terzi (tv, aziende) e realizzata con metodi all’avanguardia (3D): troviamo la Gama Movie (Gabrio Marinelli), Barabucha Animation (Lorenzo Garbuglia), Motus Film (Giorgio Valentini) ma anche singoli autori come Corrado Virgili (Eventi Culturali) meglio conosciuto come direttore artistico dei film sulle Winx, Luca Meloni, Francesco Zanotti (i Deliranti), Cinzia Battistel, Lorenzo Ciccoli (MattiGatti), Rebecca Lisotta, Nicola Filiali (Cube 3D), Marco Marilungo Pictor.
Su questa ricca realtà creativa, ben distribuita sul territorio, da Pesaro a Jesi, da Fano a Porto Sant’Elpidio a Macerata, sta lavorando Marche Cinema Multimedia, nella prospettiva di passare alla fase strategica, di sostegno e promozione.