Home Mappa del sito
Mappa del sito
EFM / 3 italiani a Berlinale Talents
Tre italiani selezionati a Berlinale Talents. Nessun italiano invece al Co-Production Market, che si svolgerà dal 1 al 5 marzo, nell'ambito dell'European Film Market
WEMW / Svelati gli ultimi progetti selezionati
E’ tutto pronto per l’11 edizione di When East Meets West, il forum di coproduzione triestino che prenderà il via il prossimo 25 gennaio nella sua versione "Out of the Box”, con il doppio focus dedicato a Italia e Israele. Svelate le giurie e i progetti delle sezioni collaterali
IL CINEMA CHE VERRA’ / La sala (non) può attendere
Come sarà il "Cinema che verrà?" : ne hanno parlato Carlo Verdone, Francesca Cima, Luigi Lo Nigro, Mario Lorini, Chiara Valenti Omero e Stefano Francia di Celle nell'incontro organizzato dal Festival del Cinema Europeo di Lecce
TV & OTT /Il territorio è protagonista
Il Tech Talk sulla produzione televisiva organizzato da Comunicare Digitale ha visto confrontarsi Gesualdo Vercio, Giancarlo Leone, Veronica Defilippis, Laura Corbetta, Massimo Bruno.
DANIELE VICARI/ Cos’è il film partecipato
Di questi tempi l’aria è qualcosa che non si dà più per scontata: è oggetto di desiderio nella vita delle persone costrette in casa o peggio, molto peggio, è ciò che manca a chi si ammala di covid. L’aria è protagonista nella conversazione con il regista Daniele Vicari, che ci racconta la genesi della serie “Aria" e del film "Il giorno e la notte". E ci spiega come sta cambiando il modo di fare cinema. La chiave di lettura? Il paradosso.
ALPI FILM LAB / Aperte le iscrizioni
Si aprono oggi fino al 1 marzo le iscrizioni al Alpi Film Lab, il nuovo laboratorio di sviluppo lungometraggi (finzione, documentari e animazione) e formazione professionale nato dalla collaborazione di Torino Film Lab e il Festival di Cinema Italiano di Annecy
CAMPANIA / In giro per Napoli con Mina Settembre
In onda dal 17 gennaio "Mina Settembre": la nuova fiction di Rai Uno diretta da Tiziana Aristarco è un vero e proprio tour fra le locations più suggestive di Napoli, scelte in collaborazione con Campania Film Commission
SARDEGNA / Rinnovato con 170 mila euro Filming Cagliari
E’ stato rinnovato con una dotazione di 170 mila euro il Fondo Filming Cagliari, il Protocollo di Intesa tra il Comune di Cagliari e la Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna, finalizzato alla costruzione di una politica di sviluppo del comparto nell’ambito del territorio cagliaritano.
FOCUS / Le Film Commission di EUFCN contro il Covid
Il ruolo delle Film Commission europee nella gestione delle produzioni durante il Covid: le esperienze di Veneto Film Commission, Czech Film Commission e Hellenic Film Commission, membri di EUFCN a Focus