direttore Paolo Di Maira

MANTOVA / I Cinema d’Essai premiano Germano

Si apre oggi a Mantova la XX edizione degli Incontri del Cinema d’Essai, il principale appuntamento dedicato al cinema d’autore, che riunisce centinaia di professionisti del settore, promosso dalla FICE, Federazione Italiana Cinema d’Essai: oltre 20 anteprime, per gli addetti ai lavori e per il pubblico, trailer, e la consegna, mercoledì 7 ottobre al Teatro Bibiena , dei PREMI FICE per un anno di Cinema d’Autore , che vedrà fra i premiati Elio Germano.

Tra le anteprime in programma,  Nomadland di Chloe Zhao con Frances McDormand (Leone d’Oro a Venezia), Il Cattivo Poeta di Gianluca Jodice con Sergio Castellitto (alla presenza del regista e del protagonista), The Duke di Roger Michell con Helen Mirren e Jim Broadbent, Nowhere Special di Uberto Pasolini (alla presenza del regista). E ancora Nuevo Orden Di Michel Franco (Leone d’Argento a Venezia, proiezione di apertura all’Ariston per il pubblico cittadino), tre titoli selezionati da Cannes come Another Round di Thomas Vinterberg, Un Triomphe di Emmanuel Courcol, Gagarine di Fanny Liatard e Jérémy Trouilh, e ancora La Tristezza ha il Sonno Leggero di Marco Mario De Notaris con Stefania Sandrelli, Glassboy di Samuele Rossi, il polacco Corpus Christi di Jan Komasa (Candidato all’Oscar per il film straniero). 

Inoltre, dal 6 al 14 ottobre, gli esercenti accreditati potranno visionare un’ampia selezione di anteprime e i trailer sulla piattaforma streaming fice.daviddidonatello.it

Non mancheranno poi le anteprime (tutte gratuite) aperte alla città di Mantova. Oltre a Nuevo Orden, infatti, sono in programma Extraliscio Punk Da Balera di Elisabetta Sgarbi con Ermanno Cavazzoni e la band romagnola (alla presenza dell’autrice e degli interpreti), Est – Dittatura Last Minute di Antonio Pisu con Lodovico Guenzi, Matteo Gatta e Jacopo Costantini (alla presenza di regista e interpreti), Maternal di Maura Delpero (presente alla proiezione), Un Confine Incerto di Isabella Sandri con Valeria Golino, 2040: Salviamo Il Pianeta di e con Damon Gameau, Hasta La Vista di Geoffrey Enthoven con Tom Audenaart, A Viso Aperto di Ambrogio Crespi (alla presenza del regista), Samp di Flavia Mastrella e Antonio Rezza, X&Y – Nella Mente Di Anna di Anna Odell.

Sede centrale della manifestazione il Multisala Ariston, cui si affiancheranno per alcuni eventi il Cinema Mignon e il Cinema del Carbone.

Alla riuscita degli Incontri contribuiscono il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo-Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, la Regione Lombardia, il Comune di Mantova, l’Accademia del Cinema Italiano-Premi David di Donatello.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter