La “Bottega” è il primo concreto esito di Manifatture Digitali Cinema, programma triennale co-progettato da Sensi Contemporanei, programma sperimentale dell’Agenzia per la coesione territoriale, dal MiBACT (per un investimento di 550.000,00 euro del Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020) e dalla Regione Toscana, e attuato dalla Fondazione Sistema Toscana – Toscana Film Commission (con un investimento pari a 300 mila euro).
A questo si aggiunge l’investimento del Comune di Prato per la messa a disposizione e ristrutturazione degli spazi dello storico complesso monumentale di Santa Caterina, sede della Manifattura, pari a 200.000,00 dando vita a un cineporto di 700 mq di superficie, dove le produzioni avranno a disposizione uffici, una sala proiezioni da 30 posti con schermo Full HD e dotazione tecnica, sale casting, sala trucco e parrucco, sala costumi.
All’apertura della realtà pratese seguirà l’attivazione di un analogo polo produttivo per il settore audiovisivo a Pisa, dedicato all’applicazione delle tecnologie digitali e informatiche in contesti creativi, per lo sviluppo di prodotti audiovisivi.